Le migliori citazioni e le migliori battute della seconda stagione di Mr. Robot
2×1 eps2.0_unm4sk-pt1.tc
Meglio il male che conosci al male che non conosci.
Come faccio a togliermi una maschera quando smette di essere una maschera? Quando diventa tanto parte di me quanto di me stesso. Continui a combattere. Come il mondo che smascheriamo, ritroveremo il nostro vero io forse, dopo aver rimosso lo spesso strato di richieste di amicizie di Facebook riusciremo a vedere la luce del giorno. So che non parliamo da un po’. Magari, ti fidi di me tanto quanto io mi fido di te, ora. Ma ti chiederò lo stesso di continuare a sperare in me. Ti prego. Continua a sperare. (Elliot)
Funziona così nel nostro magnifico paese. Ogni giorno al suono della campanella di apertura del mercato, noi portiamo la gente a credere in qualcosa attraverso una truffa. Il sogno americano, importanza della famiglia, fossero anche le patate fritte e della libertà per quel che mi frega, non ha importanza! Basta che l’inganno funzioni, e che la gente compri e venda qualunque cosa vogliamo. (Philip)
2×3 eps2.1_k3rnel-pan1c.ksd
Il controllo è tanto reale quanto un unicorno con una zampa sola che si fa una pisciata alla fine di un doppio arcobaleno. (Ray)
Che si fotta Dio. Non è un capro espiatorio abbastanza buono per me. (Elliot)
Sai quella stronzata che la gente dice su come dopo una caduta bisogna rialzarsi in piedi? Io non ci credo a queste stronzate amico. E sai perché? Tutta quanta la nostra vita è una caduta. Non può essere altrimenti. Cerchiamo di continuo di aggrapparci a qualcosa nel buio. Non si tratta di rialzarsi. Si tratta di avanzare barcollando. Avanzare barcollando nella giusta direzione. L’unico modo per andare avanti. (Ray)
Che ne pensi? Ray ragione? Forse non si tratta di evitare lo schianto. Ma di cercare il punto di rottura, per trovare l’errore nel codice, correggerlo, e andare avanti fino a trovare il prossimo errore, la sfida che ti fa andare avanti nella battaglia per rimanere in piedi. (Elliot)
2×4 eps2.2_init_1.asec
La merda in cui siamo coinvolti sei al pena alzata oltre il nostro collo.
2×5 eps2.3_logic-b0mb.hc
Il segreto per un hack perfetto? Renderlo infallibile. Nascosto nel kernel come bomba logica. Codice malevolo creato per avviarsi in determinate circostanze che ho programmato. (Elliot)
Questo… il brivido di fottere un sistema è questa la più grande scarica di adrenalina del mondo. Accesso completo. Questa sensazione non smetterà mai di piacermi. (Elliot)
Lasciamo che muoiano con delle risposte. Altrimenti non saremmo altro che assassini senza pietà. (Joanna Tyrell)
Questi spaghetti in ciotola mi fanno vomitare. Questi sono dei selvaggi. (agente dell’FBI a festa ministro governo della Cina)
La vita non è che un ombra fugace, un povero attore che si agita e pavoneggia il suo momento sul palcoscenico, e poi più nulla. (Zhang)
2×7 eps2.5_h4ndshake.sme
I migliori per soddisfazione del cliente. E Corp. Sempre al vostro fianco.
2×8 eps2.6_succ3ss0r.p12
Quando dite che non vi importa della privacy perché non avete niente da nascondere è come dire che non mi interessa la libertà di parola perché non ho niente da dire. (Snowden)
2×9 eps2.7_init_5.fve
Io sono un mercenario. Non gioco pulito, gioco come voglio. Se fai affari con un mercenario tutta la decenza vola fuori dalla finestra. Quindi continua pure con le tue vuote minacce e i beep del tuo orologio. L’ordine non ti proteggerà più, amico mio. Io spargerò il caos. Anche se colpirà anche me. Preferirei vederti perdere piuttosto che vincere io. (Philip, Ceo E Corp)
2×10 eps2.8_h1dden-pr0cess.axx
Ti rendi conto che quel succhiacazzi di Trump si è candidato alla presidenza. So certe cose su di lui che se volessi concorrerei con lui. (Colby)
Forse le guerre non sono fatte per essere vinte. Forse sono fatte per non finire mai. (Elliot)
2×11 eps2.9_pyth0n-pt1.p7z
Dobbiamo cercare di trovare un modo di camminare tra le mine e non sopra di esse.
2×12 eps2.9_pyth0n-pt2.p7z
Una cosa è mettere in dubbio la propria mente, un’altra è mettere in dubbio i propri occhi e le proprie orecchie. Ma in fondo, non è la stessa cosa? I nostri sensi sono solo un input mediocre per il nostro cervello. Certo, noi facciamo affidamento su di loro. Confidiamo che ci diano un quadro realistico del mondo intorno a noi. Ma se la inquietante verità fosse che non possono farlo? Che quello che percepiamo non sia affatto il mondo reale, ma semplicemente un’ipotesi creata dalla nostra mente? Che tutto quello che abbiamo sia una bozza della realtà, un disegno sfocato che non capiremo mai del tutto. (Elliot)
Categorie