Come è Batman V Superman: Dawn of Justice Ultimate Edition?
L’edizione homevideo di Batman V Superman: Dawn of Justice Ultimate Edition restituisce un film lungo quasi 180 minuti con maggiore coerenza e fluidità narrativa, personaggi più rotondi, qualche bel momento di azione in più. Ma come è Batman V Superman: Dawn of Justice Ultimate Edition? Di fronte allo stupore generale che ho riscontrato in giro ovvero il miracolo Zack Snyder narratore completo, il primo pensiero non può non essere un “te credo” visto che questa Ultimate Edition sfiora i 180 minuti di lunghezza. Se non si riesce a costruire una trama con così tanto tempo a disposizione dovreste darvi alla televisione o allo studio di sistemi di miscelazione a bacinella.
Visto nella splendida cornice dell’Isola del Cinema di Roma, in un evento Warner Bros e replicato a casa mia nella magnificenza di un blu ray comprendente versione cinematografica in 2d e 3 d, Ultimate Edition è blu ray ricchissimo di contenuti speciali.
Batman v Superman: Dawn of Justice ci aveva trovato entusiasti fin dalla prima visione in sala (per le pagelle di Coccinema cliccate qui), ma grazie alla durata, l’Ultimate Edition chiarisce alcuni aspetti narrativi e racconta meglio le motivazioni dei personaggi. Ad esempio, emerge subito il ruolo di Lex Luthor (Jesse Eisenberg) quale mente criminale: ha pagato testimoni per accusare pubblicamente Superman (Henry Cavill) della strage in Africa, ha alimentato la convinzione che il marchio di Batman (Ben Affleck) significasse morte in carcere pagando e allestendo falsi assassinii, inviando poi le “prove” così costruite a Clarke Kent per suscitare la sua indignazione nei confronti del vigilante mascherato di Gotham e mettere i due supereroi su un binario unico indirizzati l’uno contro l’altro. Luthor ne esce cattivo più “strategico” e non solo uno Zuckerberg psicopatico con dei problemi di tic nervosi e la passione per le asiatiche.
È resa giustizia anche a Lois Lane (Amy Adams) che conduce le indagini sia sull’attentato in Africa che su quello al Campidoglio. E se da una parte recupera la sua dignità di giornalista investigativa, dall’altro suscita un sorriso la scena aggiunta in cui Lois scopre che l’attentatore disabile Wallace Keefe era stato incastrato anche lui da Luthor perché in casa c’era la verdura fresca e il frigorifero era pieno fino a scoppiare: Eureka! Arance, mele, tante verdure per fare la cacca morbida morbida.
E se il tanto temuto R-rating sarebbe scattato più per qualche parolaccia ed espressione volgare troppo cautamente censurata piuttosto che per lo scontro extended version tra Batman e i fedelissimi di Supermen e Darkseid nel sogno-premonizione di Bruce Wayne o la caccia alla pietra kryptoniana del vigilante mascherato, è l’enorme macchinazione di Lex Luthor a rubare la scena, rendendo espliciti alcuni passaggi che nella versione cinematografica erano lasciati all’intuizione dello spettatore: Luthor paga Kahina Ziri (Wunmi Mosaku) per testimoniare il falso di fronte alla commissione del Senato degli Stati Uniti circa le responsabilità di Superman nel massacro di civili in Africa (la stessa donna farà una brutta fine).
Intanto Lois Lane indaga ed è aiutata da Jenet Klyburn (interpretata dall’adorabile Jena Malone) che rivela alla giornalista che la sedia a rotelle contenente la bomba dell’attentato al Campidoglio era schermata con il piombo per renderla invisibile a Superman, esplicitando così gli stessi dubbi del supereroe che si era preso la responsabilità dell’accaduto “perché non stavo vedendo” sottintendendo che era troppo distratto da polemiche, le sue battaglie personali e influenzato dal suo essere “umano”.
E’ chiarito che il fotografo ucciso nel bliz in Africa è proprio Jimmy Olsen. Inoltre, tutta la sequenza africana è stata ampliata con le immagini di quello che sarebbe dovuto essere il gruppo di estrazione della CIA per Olsen e Lois Lane e l’attacco del drone sventato dall’arrivo di Superman.
Anche a Clarke Kent è restituito un ruolo meno da bambacione preso nelle sue indagini per scoprire chi sia Batman anche se poi in effetti lo trascinano su una pista sbagliata, abboccando alla trappola costruita da Luthor. Lo vediamo anche in una breve scena mentre prende il traghetto che collega Metropolis e Gotham. Una sequenza in carcere ci mostra come ci sia proprio Luthor dietro le morti dei marchiati da Batman anche se poi scopriamo che addirittura gli assassinii erano finti. Infatti, ritroviamo una delle presunte vittime nel magazzino dove è prigioniera Martha Kent.
Una sequenza molto bella e significativa tagliata dal montaggio cinematografico e presente nella Ultimate Edition è quella in cui Superman aiuta a portare fuori i feriti dal Campidoglio in fiamme, ma il paramedico gli chiede di lasciargli spazio per lavorare: con tutti i suoi superpoteri anche un supereroe può sentirsi di troppo. Ritroviamo qui, come già annunciato circa dopo dieci giorni dall’uscita in sala, la scena in cui Lex Luthor è nell’astronave kryptoniana con un alieno (probabilmente o il padre o lo zio di Darkseid) e le Scatole Madri, ma questi ultimi scompariranno prima dell’arriva della SWAT di Metropolis per arrestare Lex.
Passione nolaniana per i media
C’è un’estensione delle scene in cui telegiornali o approfondimenti politici dibattono di Superman, le implicazioni etiche, filosofiche e morali delle sue azioni. Compare perfino Jon Stewart che commenta il costume di Superman. Assistiamo anche un momento della sfida tra le squadre di collage football di Metropolis e Gotham – Il Cavaliere Oscuro-Il Ritorno, quoque tu.
Cose che non servivano
Francamente la scena in cui Lois Lane fa la cernita della roba sporca da lavare e Alfred (Jeremy Irons, ma cosa ti hanno fatto?) che spacca la legna si potevano lasciare nel cassetto dei tagli, non credo che aggiungano o tolgano molto.
Contenuti speciali
Il Blu-ray, il Blu-ray 3D e il 4K Ultra HD di Batman V Superman: Dawn of Justice Ultimate Edition contengono i seguenti contenuti speciali per oltre 2 ore di intrattenimento:
•UNITING THE WORLD’S FINEST: Il futuro dei nuovi e audaci supereroi DC.
•GODS AND MEN: A MEETING OF GIANTS: La Giustizia incontra la Vendetta quando i due supereroi si scontrano sul grande schermo per la prima volta in assoluto.
•THE WARRIOR, THE MYTH, THE WONDER: Scopri le origini, l’evoluzione e il potere dell’amazzonica Wonder Woman.
•ACCELERATING DESIGN: THE NEW BATMOBILE: Metti in moto la nuova e potente auto di Batman.
Categorie
In questi giorni nei momenti liberi mi sto divertendo a confrontare le due versioni. La extended è certanente migliore… anche solo per il colloquio finale tra Batman e Lex. Almeno quello potevano lasciarlo. È una mia impressione o nella versione estesa la battaglia con Doomsday è più confusionaria e piena di esplosioni?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravo. Più casino
"Mi piace""Mi piace"
Eravamo d’accordo già con la versione cinematografica, lo siamo ancora di più adesso.
I miglioramenti sono evidenti. Acquista tutto più senso e fluidità. Filmone-one.
Tra le aggiunte che ho particolarmente apprezzato ci metterei dentro pure questa (perdona la bassa qualità).
"Mi piace"Piace a 1 persona