Vai al contenuto

Tagle migliori frasi

kong: skull island locandina

Kong: Skull Island – Gli elicotteri e le bombe di Brie Larson

Alla Legendary e alla Warner quella di un MonsterVerse con King Kong, Godzilla e altri mostri della Toho deve essere sembrata la migliore peggiore idea che potessero mai avere per … Continua la lettura di Kong: Skull Island – Gli elicotteri e le bombe di Brie Larson

hell or high water jeff bridges oscar

Hell or high water, da Netflix alla nomination passando per Jeff Bridges (cast, trama, recensione e altre cazzate)

Io lo so perche questo film è piaciuto all’Academy. Parla di un’America che non è sulla copertina di Gq o Vanity Fair, l’America strozzata dai debiti e dalle banche, l’America che ama le armi, l’America che maltratta le donne, un’America di confine anche se è il cuore dell’America. Insomma l’America di Trump. Però Hell or high water è bello. E complimenti a Netflix che se lo è accaparrato gia a novembre. Una visione se la merita, eccome.

la donna che canta

La donna che canta di Denis Villeneuve

Potente ed eloquente il secondo film di Denis Villeneuve – escludendo i primi tentativi giovanili che lui stesso ha schifato più del grasso del prosciutto crudo: La Donna che canta valse al regista canadese il riconoscimento internazionale con dieci minuti di applausi al Festival di Venezia del 2010, evento che lui ricorda con affetto anche se non riuscì a scroccare nemmeno mezzo pasto in laguna durante la sua permanenza. Stranezze da festival.

Smetto quando voglio - Masterclass poster locandina similia edoardo leo

Smetto quando voglio – Masterclass di Sydney Sibilia

Il sequel di uno dei film più divertenti degli ultimi anni non delude le attese, anzi, sposta in alto l’asticella della difficoltà. Smetto quando voglio – Masterclass è divertente almeno tanto quanto il primo, introduce due nuovi personaggi nella banda dei ricercatori (fedele al concetto “più grosso più bello), ma soprattutto accentua il lato action del primo episodio.

old boy immagine foto cast

Le migliori frasi e le battute da ricordare di Old Boy – Coccitazione #81

  Old Boy è un film del 2003 diretto da Park Chan-wook; ha vinto il Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes 2004. Fa parte della cosiddetta “trilogia della vendetta” di Park Chan-wook, iniziata nel 2002 da Mr. Vendetta e conclusa nel 2005 da Lady Vendetta. … Continua la lettura di Le migliori frasi e le battute da ricordare di Old Boy – Coccitazione #81

the oa serie tv immagini copertina poster

The OA: recensione, commento e migliori frasi e battute della serie Netflix

Otto episodi per The OA, la serie disponibile sulla piattaforma Netflix, ideata da Brit Marling e Zal Batmanglij – giuro che non si tratta di un nome che mi sono inventato. Se considerate che la protagonista si chiama Prairie ciò fa di The OA la serie premio Emmy per i nomi del cazzo. Scomparsa per sette anni, Prairie all’improvviso è ritrovata a New York dal solito nerd dodicenne che la riprende mentre si getta da un ponte.

fuga da reuma park aldo, giovanni e giacomo film natale 2016 poster locandina

Commemorando Aldo, Giovanni e Giacomo: Fuga da Reuma Park

Natale 2016 segna il ritorno del trio Aldo, Giovanni e Giacomo. Fuga da Reuma Park è un escape movie in cui i nostri tre eroi nei panni di loro stessi cercano di fuggire da un ospizio che si trova all’interno di un Luna Park abbandonato. I tre si ritrovano dopo tanto tempo e tra i rispettivi acciacchi della vecchiaia ideano un piano per fuggire dal lager.

passengers jennifer lawrence chris pratt poster locandina

Passengers: cast, trama, recensione e sfighe varie tipo 90 anni senza mocaccino 

La voglia di vedere Arrival mi ha fatto correre al cinema per Passengers di Morten Tyldum con nel cast Jennifer Lawrence, Chris Pratt, Michael Sheen, Laurence Fishburne e un Andy Garcia nel ruolo della vita. Mi tradisce pure la voglia di vedere Jennifer Lawrence in costume da bagno e la simpatia di Chris Pratt: ogni volta che lo vedo in un film penso che sia fuori posto e che dovrebbe stare in una sit-com a sparare battutacce e fare l’imbranato…

harry ti presento sally immagini foto meg ryan billy crystal

Harry ti presento Sally, le cose da sapere di un film passato alla storia

Quando Harry ti presento Sally uscì nel 1989 andai a vederlo convinto dal trailer di potermi trovare di fronte a un film non convenzionale o almeno non nel modo in cui poteva esserlo una commedia. Niente featurette, niente giornalisti-fan che si fanno selfie con Meg Ryan o Carrie Fisher. Un altro mondo, un’altra era, niente streaming, lo spoiler non era un pericolo dietro ogni preview di un post su un social. Da allora il film di Rob Reiner con Billy Crystal e Meg Ryan mi ha costantemente accompagnato, uno di quei classici che restano dentro e accanto e che condividi, nel corso degli anni li fai vedere, li svisceri con gli amici o con la tua compagna o ti ritrovi a rivederlo 27 anni dopo con tua moglie e ogni volta ridi alle stesse battute e ti commuovi negli stessi passaggi. E sebbene non sia un film “natalizio” in senso tradizionale, la scena clou si svolge la notte di Capodanno. Ecco perché durante le feste di Natale è sempre un piacere riprendere il mano il dvd e vederlo ancora una volta.

oceania poster disney film natale 2016

Come è Oceania, il nuovo film Disney? E’ come sarebbe Star Wars se la famiglia Skywalker fosse nata nel Pacifico, ma peggio

Natale 2016 Disney si presenta al pubblico italiano con Oceania, meglio conosciuto come il film di animazione a cui hanno cambiato nome perché quello originale era lo stesso di una nota pornostar italiana. Per risolvere il problema hanno titolato film Oceania e, invece di Moana, la protagonista ora si chiama Vaiana che ha una vaga assonanza con Maiala ma io sono una bestia, mi conoscete, non fate caso a me.

die hard bruce willis caminetto

Die Hard-Trappola di cristallo ovvero ammazza che feste di Natale organizzano i giapponesi, invitano pure Bruce Willis

Die Hard-Trappola di Cristallo, film del 1988 che lanciò Bruce Willis come star del cinema di menare, creò una saga capace di macinare miliardi di dollari, quasi distrusse il Fox Plaza, un grattacielo al cinema sfigato quasi quanto le Torri Gemelle dato che, dopo essere sopravvissuto a John McLane e Hans Gruber, fu distrutto anni dopo da Tyrell Durden in Fight Club.