Antrum, la recensione

Ho visto Antrum su Prime Video. L’ho visto insieme a mia moglie una domenica pomeriggio. Antrum è il film maledetto. Prima della visione, Prime Video ci tiene ad avvisarci di quanto segue:
Nel 1979 venne realizzato un film maledetto.
Fu proiettato una sola volta, a Budapest, e morirono 56 persone nel rogo che si scatenò nel cinema.
Nessun altro volle proiettarlo e a molti che si rifiutarono di farlo successero cose orrende.
Adesso quel film è stato ritrovato e ce lo fanno vedere.
Racconta di due fratelli a cui è morto un cane.
Decidono allora di andare in un bosco dove si dice ci sia la porta dell’Inferno.
Cominciano a scavare una buca, per andare sempre più giù.
Avrete il coraggio di vedere Antrum?
Io ce l’ho avuto, da solo, di notte.
Sono ancora vivo, per adesso.
Vedetelo anche voi, senza leggere prima niente, entrando puri e ignari dentro questo film e nella leggenda che lo circonda.

Ora, perché Jeff Bezos, diventato uno degli uomini più ricchi del pianeta, non solo di questo pianeta, ma di tutte le galassie parallele e uno dei più ricchi della Storia dell’Uomo, lascia che si metta in streaming sul suo sito un film che promette di uccidere i suoi clienti/spettatori? È un complotto tipo Covid-19? Del resto lo sapete che COVID-19 sta per Certificato di Identificazione della Vaccinazione con 19 1=a e 9=i e AI sta per Intelligenza Artificiale? E voi Prime lo guardate sul computer? E perché mia moglie è ancora viva? E perché nemmeno io non mi sento tanto bene?
La “storia” costruita intorno alla leggenda di Antrum è una furbata degna di The Blair With Project e direi che funziona. Perché Antrum porta sfiga? E perché una sorella porta il fratellino nei boschi per tentare di far resuscitare il cane morto? Fin da subito pensiamo che Oralee voglia uccidere il piccolo Nathan perché è matta pesta, ma in effetti non è così. Girato con due soldi, ma con tante idee, senza effetti speciali, ma puntando sul potere della suggestione, Antrum è un horror (horror? Mah, forse solo la premessa) quanto meno interessante. A parte la leggenda sulle morti dovute alla visione di Antrum, la parte più interessante è nel mescolarsi continuo di realtà e soprannaturale. Ciò che vediamo è frutto dei nostri sensi o di un qualche tipo di suggestione indotta? O forse, può accadere che ciò che riteniamo impossibile perché non appartenente al nostro mondo, si possa verificare? Restate col dubbio. Questa è la vera maledizione di Antrum.
Categorie