Vai al contenuto

Perché Die Hard è il perfetto film di Natale?

die hard babbo natale

“E anche questo Natale se lo semo tolto dalle palle”. La sera del 25 dicembre non può non tornare in mente questa mitica citazione dell’avvocato Giovanni Covelli in Vacanze di Natale (quello bello, quel del 1983). Per arrivare vivi al Capodanno, consigliamo la visione di Die Hard-Trappola di cristallo, uno dei film di Natale perfetti.

La storia è nota: il poliziotto John McClane (Bruce Willis) lascia New York per andare a trovare la famiglia che si è trasferita a Los Angeles, perché alla signora McClane finalmente dice bene ed è diventata un pezzo grosso di una multinazionale giapponese, la Nakatomi. Però, come spesso capita, le botte di culo per chi non è nato perfettamente con la camicia, si trasformano in boomerang. Così, un gruppo di terroristi attacca gli uffici della Nakatomi per rubare 640 milioni di dollari in titoli al portatore.

John si ritrova scalzo e in canotta a cercare di fermare i cattivi dell’est Europa guidati da Hans Gruber (Alan Rickman). Il protagonista, John McClane distrugge i simboli del Natale: massacra più di un albero addobbato con proiettili ed esplosioni, traveste da Babbo Natale il cadavere di un terrorista per mandare il suo messaggio di auguri; inoltre, più di una volta Hans Gruber usa filastrocche natalizie per commentate i momenti topici del suo piano (sapevate che l’uomo che compose “Silent Night” si chiamava Franz Gruber?) oppure come quando spiega a Theo “È Natale, tempo di miracoli”. Senza contare che la storia si basa su una motivazione particolarmente natalizia: un papà vuole trascorrere le feste natalizie insieme alla sua famiglia e la sua “missione” è seriamente messa in pericolo da dei brutti e cattivi terroristi comunisti. E poi, avete sentito la colonna sonora? Let it snow! Let it snow! Let it snow!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: