
No time to die, recensione e podcast
Male “Malek” per il capitolo che chiude la saga di Daniel Craig dentro la storia di 007. No time to die è un film dall’action convenzionale
Cinema, film, serie tv, recensioni e tante altre cazzate
Male “Malek” per il capitolo che chiude la saga di Daniel Craig dentro la storia di 007. No time to die è un film dall’action convenzionale
Quali sono i migliori film da vedere nell’ultimo quarto del 2021?
Nel podcast de Il Brutto Il Cattivo raccontiamo quali sono, secondo noi, i film da non perdere entro la fine dell’anno.
La Guerra di Domani si rivela un film con un ritmo incredibile nelle scene d’azione, che letteralmente lasciano senza fiato, interessante nelle dinamiche umane ma induce una certa incertezza nel gioco dei paradossi temporali.
Downton Abbey è la serie tv inglese ambientata tra il 1912 e il 1926. È composta da sei stagioni con 52 episodi più un film.
Di seguito le migliori frasi e citazioni di Violet Crawley, Contessa Madre di Grantham, interpretata da Maggie Smith
Per la serie “compagni che sbagliano”, il film di Julia von Heinz, E domani il mondo intero, è stato presentato alla 77esima edizione della Mostra d’arte cinematografica di Venezia ed è disponibile in streaming su Netflix.
Ci sono passaggi di Cosa sarà di Francesco Bruni che sembrano leggerti dentro, poi subito dopo riesce a farti sorridere. Come per alleggerire la tensione, come per volgere lo sguardo, come per proteggersi.
E così il sequel di Wonder Woman, Wonder Woman 1984, arriva in digitale e sul satellitare Primafila di Sky Cinema, replicando il duo delle meraviglie Patty Jenkins alla regia e Gal Gadot nel costume, che le sta largo, dell’eroina DC.
Disponibile in streaming su Prime Video, One Night in Miami (Quella notte a Miami…) racconta la “notte da leoni”di quattro figure fondamentali nella storia degli USA: Malcolm X, Cassius Clay, Jim Brown e Sam Cooke, insieme in una stanza d’albergo a discutere del futuro dei neri d’America, dopo che Clay aveva conquistato il titolo mondiale dei pesi massimi.
Peninsula, il seguito-non-seguito dell’acclamato Train to Busan e dell’animato Seoul Station di Yeon Sang-ho. Quattro anni dopo quegli eventi, la Corea del Sud è stata sigillata, l’ultima nave per la fuga si è trasformata in una carneficina, i non infetti che non sono riusciti a evacuare il Paese sono stati abbandonati in balia degli zombie.
Si apre e si chiude sotto un cielo stellato Supernova, il film di Harry Macqueen con Colin Firth e Stanley Tucci, presentato alla 15esima Festa del Cinema di Roma.
“È chiaro che una donna senza amore è come un fiore senza sole. Deperisce.” Il Favoloso Mondo di Amélie è un film del 2001, regia di Jean-Pierre Jeunet, sceneggiatura di Guillaume Laurant.
“È disposto a fare un atto di fede? O preferisce diventare un vecchio pieno di rimpianti, che aspetta la morte da solo?”. E voi, siete disposti a un atto di fede per Inception?
“Qui dentro sono tutti innocenti.”. Le ali della libertà è un film di Frank Darabont, uscito nel 1994, tratto dal racconto di Stephen King Rita Hayworth e la redenzione di Shawashank. Nel cast ci sono Tim Robbins e Morgan Freeman.
Ho visto Antrum su Prime Video. L’ho visto insieme a mia moglie una domenica pomeriggio. Antrum è il film maledetto.
in Yesterday, Richard Curtis e Danny Boyle in un mondo senza Beatles
“Le cicatrici so’ il segno che è stata dura, il sorriso è il segno che ce l’abbiamo fatta!”. Gli anni più belli è un film del 2020 di Gabriele Muccino con Pierfrancesco Favino, Kim Rossi Stuart, Micaela Ramazzotti e Claudio Santamaria.
“Viviamo in un tempo crepuscolare”… È una delle frasi e citazioni di Tenet, un film di Christopher Nolan, uscito in Italia il 26 agosto 2020.
La recensione di Ema, l’ottavo film di Panlo Larrain: per la prima volta il regista cileno sembra uscire dall’analisi storica e politica del suo paese per concentrarsi sulla dissoluzione delle particelle essenziali della società, come la famiglia.
Per riflettere sul significato di Tenet non basta una recensione: per capirne ogni possibile dettaglio avremo bisogno soprattutto di tempo, probabilmente il secondo e ormai prossimo lockdown. E l’undicesimo lungometraggio di Christopher Nolan è un altro capitolo dell’ossessione del regista londinese proprio per il tempo ed è un film incredibile, forse saremo in grado di comprenderlo quando il figlio di Elon Musk potrà perdonare il padre per il nome che gli ha assegnato. Al momento mi sto domandando se, proiettando Tenet al contrario si possano ascoltare messaggi satanici e la profezia circa la resurrezione di Paul McCartney, John Lennon e probabilmente Stanley Kubrick.
«La tua generazione è un virus. Un virus di bugie, avidità e massacri». Gangs of London è la serie tv in onda su Sky Atlantic, creata da Gareth Evans, il dio dell’action.