Vai al contenuto

Era ora – recensione, migliori frasi e citazioni

Ascolta la puntata su John Wick 4 ed ERA ORA, clicca il tasto play

e8-830x1202Era Ora è un film di Alessandro Aronadio con Edoardo Leo e Barbara Ronchi, disponibile su Netflix E tratto dal film Come se non ci fosse un domani di Josh Lawson.


È bello che in un momento storico in cui la nazionale di calcio prende schiaffi a destra e a sinistra, sia il nostro mondo dell’intrattenimento tenere alto l’italico vessillo ed Edoardo Leo domini la classifica dei film più visti di Netflix con Era Ora.

E quindi l’orgoglio italico è giustamente pungolato e tutti acclamano la prestigiosa vittoria. Tutto bello, tutto lucidato, scenografie di design, Leo sfoggia baffi, barbe, giacche e giacchette alla moda del tempo che passa e lui si perde perché il suo personaggio è condannato a vivere sempre e solo il giorno del suo compleanno mentre passano gli anni e lui è spaesato, perso, non ricorda cosa accade tra un genetliaco e l’altro.

Metafora del nostro tempo, la soluzione non può essere una corsa sulle montagne russe prendere una vacanza dal lavoro – vacanza, per carità, non incentiviamo i licenziamenti dal lavoro che poi questi vogliono il reddito di cittadinanza e allora so cazzi.

Io dopo 15 minuti spolliciavo il telefono, dopo 28’ sono andato a lavarmi i denti, Era Ora si vede, fila, Barbara Ronchi ha l’occhioni da cerbiatta, fa i disegnini e poi c’è il personaggio di Valerio, l’amico, quello originale, che ogni volta lo vedevo pensavo che Libero De Rienzo sarebbe stato perfetto e invece no, il destino cinico e baro ce lo ha tolto – sia chiaro Mario Sgueglia è bravissimo non è colpa sua se non è De Rienzo. Ma devo dire che nell’universo dei film sui viaggi nel tempo questo è proprio il più leggeranno e telefonato, molto meglio Questione di Tempo o Ricomincio da capo, per dire. Viva l’Italia eh. It’s coming to Rome.

Le migliori frasi e citazioni di Era Ora

Come diceva mio nonno presentati alle feste quanto meno con l’alcol che prevedi di consumare. Valerio

Ci sono due giorni in cui non si può fare niente, uno si chiama ieri e l’altro di chiama domani. Omar (citando il Dalai Lama)

Quanto sei bello coi capelli, quanto sei bello? Dante

Altro giro. Valerio

Non voglio pensare a ieri, non voglio pensare a domani, non voglio pensare a niente. Non voglio fare niente. Dante

Cioè… oggi… è domani? Dante

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: