Snoopy & Friends – La più grande storia d’amore mai raccontata
Siamo lontani dal clima che ispirò i Peanuts nel 1950 e ormai anche le ultime strisce disegnate dal suo inventore, Charles M. Schulz, si stanno ingiallendo. E probabilmente noi italiani non possiamo, non del tutto, capire il peso che questa striscia a fumetti quotidiana ha avuto nell’accompagnare i cambiamenti del costume d’America. Insomma, vorrei dire, un ruolo culturale, un peso sociale che ha aiutato e non solamente accompagnato il cambiamento di certa sensibilità della società Usa.
Charles M. Schulz era un intellettuale, nel senso più alto e nobile del termine.
Quindici anni dopo la morte del loro creatore, arriva nelle sale di tutto il mondo Snoopy and Friends-Il film dei Peanuts che racconta un semestre scolastico dei piccoli eroi di Schulz, da quando la neve e il ghiaccio ammantano il panorama fino a quando l’estate arriva e coglie tutti pronti per le vacanze. Troviamo tutti i (miei) eroi: Charlie Brown e la sua assoluta incapacità a raggiungere qualsiasi risultato malgrado la sua indomabile volontà; c’è l’insopportabile Lucy, la filosofia di Linus, il pianoforte di Schroeder, la piccola Sally, la nuvola di sporco di Pig Pen e soprattutto lui, Snoopy, le sue avventure aeree e il mitico “Era una notte buia e tempestosa”. Le chiave e i “tormentoni” dei Peanuts ci sono tutti: i consigli psichiatrici di Lucy, l’aquilone di Charlie Brown, la coperta di Linus, gli scherzi con il pallone di rugby, l’esuberanza fisica di Piperita Patty e il suo rapporto con Marcie.
Così, il film dei Peanuts rispetta formalmente alcuni dei passaggi che hanno costruito il mito dei cari vecchi amici di Charlie Brown, ma la sceneggiatura e di Craig e Bryan Schulz (figli di Charles) e Cornelius Uliano mettono in mano a Steve Martino (quello de L’era glaciale 4) un’opera completamente depotenziata del senso drammatico, la malinconia esistenziale, i tormenti dell’infanzia vissuti come quelli degli adulti per adattarli a un pubblico di grandi e piccini. L’amore di Charlie Brown per la ragazzina dai capelli rossi, quello di Snoopy per Fifi, vissuto tra clamorose aspirazioni ed eccellenti fallimenti, sono il dolce ricordo di intere generazioni per l’amica/o dell’infanzia, forse le più grandi e intense storie mai raccontate al nostro cuore. Il risultato diverte, ma risulta una versione un po’ più bizzarra di tanti prodotti “per adulti e bambini”.
Snoopy & Friends – Il film sui Peanuts è un’innocente e indolore distrazione, a cui non perdono di aver mostrato il volto della ragazzina dai capelli rossi, che di certo non fa rivoltare nella tomba il grande Charles perche i figli so piezz e core però pure Charlie e gli altri so’ figli, in fondo.
*** È stata la cosa più divertente che ho fatto senza ridere
Categorie