Top Three – I film che deluderanno Coccinema in quel che resta del 2012

1-Lo Hobbit
A guardare il trailer si ha l’impressione che Jackson abbia saccheggiato ispirazione dai nanetti di Biancaneve e il cacciatore. Una saga in cui il budget sembra andato in barbe e parrucche e nasi finti è stato ridotto sll’osso con risutati risibili mentre e un eccessivo dispiegamento di accenti inglesi. E poi la disperata ricerca per il nuovo Aragorn mi sembra abbia prodotto un mezzo disastro. Una saga che sembra stanca ancor prima di iniziare la caccia.

2-Skyfall
Riviste in ogni angolo del mondo stanno abbattendo intere foreste per far passare il concetto che Craig sia tra i tre Bond più grandi di sempre. Poi la regia di Sam Mendes (S A M M E N D E S) carica Skyfall di aspettative non indifferenti, che certamente andrà delusa. Me lo sento nelle ossa. Cioe, che cosa ci fa S A M M E N D E S con James Bond? Gli fa sparare petali di rosa? Eppoi che Bond è quando i maschi sono più attesi delle femmine? (Craig, Bardem, Fiennes).

3-Trouble with the curve (tradotto in italiano con il solito pessimo titolo “Di nuovo in gioco”)
Diretto da Robert Lorenz, produttore esecutivo storico di Eastwood e che ha diretto la seconda unità in Million dollar baby, Mystic river e Potere assoluto. Da una parte sembra una marchetta, dall’altra è vero che Eastwood ritorna a recitare dopo che aveva promesso che non lo avrebbe più fatto e forse non gli regge la pompa di fare le due cose o forse effettivamente è una marchetta. Tant’è che neanche Amy Adams riesce a farmi dimenticare che Eastwood si era ritirato dalle scene e che invece ora torna, manco fosse un Renato Zero qualunque che prima dice niente concerti e poi fa altri duecento tour, che i suoi ultimi film sono delle delusioni (J. Edgar, Invictus e Hereafter) e soprattutto che c’è Justin Timberlake con la solita scena di ballo.
Categorie
Ciao, era da un secolo che non ti leggevo! Sono contento di averti ritrovato.
Su The Hobbit sono d’accordo. Non so neppure se lo vedrò al cinema tanto mi hanno disgustato.
Su Bond sono con te a metà, considero Craig effettivamente un Bond eccellente capace di riportare i film di Bond a parlare allo spettatore senza sembrare dei reperti archeologici.
Sul nuovo film dove recita Clint invece non so che pensare. A me Eastwood piace un sacco sia con che senza cappello, ma non essendo lui il regista non so cosa aspettarmi, posto che comunque Hereafter è un ottimo film. Invictus invece è troppo caricato. J. Edgar non l’ho visto.
"Mi piace""Mi piace"
J.Edgar una mezza delusione sostenuta da DiCaprio, gli altri due non ci sono piaciuti proprio. Anche a me fa piacere ritrovarti!
"Mi piace""Mi piace"
Verissima la questione Eastwood. dopo una sequela di capolavori non ne sta azzeccando più una (certo però è impressionante anche quanti ne abbia azzeccati, tutti in fila, prima eh). Ma soprattutto perché rischiare di nuovo davanti alla mdp, per un film non suo dopo decenni (da Nel centro del mirino, per altro film cazzutissimo) e dopo che – sembrava – aver dato l’addio col miglior film per un addio eastwoodiano-callaghaniano.
"Mi piace""Mi piace"