La solitudine del primo episodio #7 – Copper e Revolution
Copper
Cosa è?
New York, quartiere malfamato di Five Points, un detective della polizia indagata nel posto che, nel 1864, era il più popolato e con la più alta percentuale di crimini del mondo. Non è un caso che quel quartiere non esista più.
Come è?
Il primo episodio non è riuscito a lasciarmi freddo. La New York che vediamo è una massa indistinta di disperati, piena di sangue e merda. La sequenza iniziale vede dei poliziotti inseguire dei rapinatori, giustiziarli sul posto senza processo e fregarsi metà bottino. Ce ne è abbastanza nei primi cinque minuti per stare a cazzo dritto per i rimanenti 9 episodi della prima stagione.
In tutto questo, onore a Martin Scorsese che qualche anno fa vide le potenzialità di Five Points in Gangs of New York. Senza quel film non ci sarebbe Copper.
Chi ha avuto questa idea?
Una serie di tizi che ha fatto cose, ha avuto idee, originalità, che io ho completamente ignorato: Tom Fontana creatore de I Borgia — quello francese – e Oz, uno che sul suo sito scrive orgoglioso che non possiede un computer, e Will Rokos, scrittore/produttore per Southland e con una nomination agli Oscar per lo script di Monster’s Ball, il film del 2001 con cui Halle Berry si è sudata una statuetta dell’Academiy grazie a una meravigliosa scena di pecorina su un divano con Billy Bob Thornton. Tra i produttori c’è Barry Levinson.
C’è la fica?
Diciamolo chiaro: no. Franca Potente ha lasciato da un pezzo questi lidi mentre Anastasia Griffiths è una che ti può farti sesso giusto un mercoledì quando la Champions offre al massimo un Milan-Anderlecht.

Revolution
Cosa è?
La nuova serie di JJ Abrams. A un certo punto, mentre una bimba guarda i cartoni animati, va via l’elettricità. La premessa degna di Flash Forward è sviluppata con un bel flash forward: salto in avanti di 15 anni e ritroviamo i nostri amici alle prese con una realtà in cui non c’è la tecnologia. In sostanza si vive come i mormoni con la differenza che lo Stato è collassato e gli Stati Uniti sono in mano alle Milizie armate.
Come è?
Il web pilot che ho visto è una mezza fetecchia e puzza di Terranova lontano un miglio. Per questo, se una serie nei prima 43 minuti vi ricorda due serie sospese dopo una stagione, statene alla larga.
C’è la fica?
Ecco, la risposta a questa domanda è l’unico motivo per guardarla: Tracy Spiridakos. Fresca, fresca, bella, una dea pagana che potrebbe far abbandonare la vita di agi a Berlusconi, Putin e pure Abramovich. Se guardo un altro episodio è merito suo.

Categorie
Non c’ho voglia e manco tempo. E poi ricomincia un sacco di roba…
"Mi piace""Mi piace"