Vai al contenuto

Serial&Co(cci) – La solitudine del primo episodio/2

densomdraeber
Loro uccidono
Che cosa è?
Serie danese di 10 episodi (titolo originale “Den som dræber”), ispirata ai romanzi di Elsebeth Egholm, 51 enne bona e nordica e ricca sfondata. Il partito perfetto, meglio di Forza Gnocca. L’ispettrice Katrina Ries Jensen e lo psichiatra forense Thomas Schaeffer danno la caccia ai serial killer che non rientrano nei modelli comportamentali e negli schemi d’analisi abitualmente analizzati e sfruttati dalla polizia.
 
Che ti ricorda?
Sembra un incrocio tra Se7en e Criminal Minds ma sappiate che adoro Se7en e ho visto circa 7 minuti di Criminal Minds.
 
Dovete sapere che…
Loro Uccidono ha conquistato la Danimarca: il primo episodio, andato in onda lo scorso marzo, è stato visto da quasi un terzo della popolazione danese, un record nella storia della televisione nazionale. E come sono solito dire: un terzo della popolazione danese non può sbagliare.
 
Come è?
Il primo episodio mi è piaciuto molto. Belle atmosfere, indagini accurate, pathos, una protagonista bona che usa parecchio il cellulare (Laura Bach, una slavata nordica, insomma una che me piace). Non c’è bisogno che ingrani, se continua così mi sta benissimo.
 
Quando e dove?
Dal 7 ottobre su FoxCrime ogni venerdì alle 21.
 

alg_person_interest
Person of interest
Premessa?
È una delle cose più grosse della televisione degli ultimi anni, creato e sviluppato da J.J.Abrams e Jonathan Nolan loro medesimi. Pensate: Lost e Il Cavaliere oscuro insieme. Ce l’avete duro?
 
IO sì
Nel senso che l’attesa per questo pilot mi ha galvanizzato parecchio.
 
Cosa è?
Un tizio miliardario in dollari (Finch/Michael Emerson) ha inventato una programma che può prevedere i crimini. Fico eh? Ma c’è un problema (anche nelle serie tv non è tutto oro quello che luccica): gli eventi sono divisi in “rilevanti” (centinaia o migliaia di morti, es. catastrofi e attacchi terroristici) e “irrilevanti” (poche vittime o solo una). I primi saranno indagati dal Governo, i secondi cestinati. Finch crea una backdoor all’interno del programma per recuperare i dati “irrilevanti” e ingaggia un ex Delta Force ed ex barbone (Reese/Jim Caviezel) per tentare di prevenire questi eventi. Come se non bastasse c’è un altro problema: il sistema non spiega se la persona che segnala è la vittima o l’esecutore del crimine per cui Reese deve pedinare la person of interest e capire cosa accadrà, salvando delle vite.
 
Come è?
Confesso che faticando a mantenere l’erezione nei pantaloni non sono stato lucido. Per fortuna impegni di lavoro mi hanno tenuto lontano da questo post e così ho potuto ragionare a mente fresca. La premessa pare alquanto debole (l’idea di un programma che prevenga i crimini mi sembra meno credibile della possibilità che le vittime di un incidente aereo restino in un limbo rappresentato da un’isola per un periodo di tempo indeterminato, e soprattutto che Hugo possa reggere le sorti dell’isola dopo Jacob e Jack); lo svolgimento del primo episodio è stato abbastanza banale (poliziotti corrotti con la presunta vittima che in verità è un carnefice) con la mancanza di un cattivo di spessore. Insomma, sembrava una puntata di Quantum Leap. È mancato completamente un qualche sentore di qualcosa di più grande che macchina alle spalle dei nostri eroi: cioè, la serie resterà un qualsiasi poliziesco sono che i crimini sono prevenuti e non avvenuti? Me ne può fregare qualcosa? Però, sentendo i nomi di Abrams e Nolan-piccolo non sembra possibile.
 
Che ti ricorda?
Quantum Leap e Minority Report.
 
C’è la fica?
Al momento no. c’è The Artist Formerly Known as Jesus Christ che gioca a fare il Batman, spara alle gambe dei cattivi e usa la tecnologia che manco Steve Jobs adesso che è alla consolle del sistema di controllo più potente al mondo.
 
Quando e dove?
Per ora sulla CBS. Non ho alcun dubbio che arrivi in Italia… se supera la prima stagione.
 

bedlam_default_GALLERY
I fantasmi di Bedlam
Cos’è?
Un manicomio a Bedlam in cui sono state perpetrati crimini e torture contro i pazienti è trasformato in un centro residenziale di lusso. Ci vivono 4 ragazzi, tra cui Kate, la figlia del proprietario di Bedlam. Il cugino Jed è in grado di vedere i fantasmi e il modo in cui sono morti e, spinto da un misterioso messaggino di soccorso, raggiunge Kate. Scoprirà che l’ex manicomio è infestato dai fantasmi.
 
Come è?
Mi incuriosiva l’approccio horror della serie ma la scoperta è stato di un primo episodio  molto, forse eccessivamente convenzionale, con spiriti emaciati che appaiono all’improvviso dietro un vetro, donne affogate che cercano pace, scritto malino e recitato purtroppo anche peggio. Il che è sorprendente per una serie inglese, priva oltretutto del tradizionale humour d’Oltremanica.
 
Che ti ricorda?
Un po’ Supernatural, qualcosa di Ghost Whisperer.
 
C’è la fica?
Sì, la protagonista, Kate, interpretata da Charlotte Salt è una che sta messa bene. E ho detto STA. MESSA. BENE. Punto.
 
Quando e dove?
Il lunedì alle 21 su Fox. La prima puntata è andata in onda il 10 ottobre e la prima serie è composta da 6 episodi complessivi. È in programma una seconda stagione. io non so se ho in programma di vedere il secondo episodio.

La classifica
Dopo questo giro di premiere ecco la mia classifica.

  1. Loro uccidono – voto 7,5
  2. Dexter – voto 6
  3. Person of interest – voto 5,5
  4. Terranova – voto 5
  5. I fantasmi di Bedlam –  voto 4

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: