Vai al contenuto

E ora qualcosa di completamente diverso – Moretti concerto

Concerto_MorettiNanni Moretti a teatro recita su un nudo palco alcune scene dai suoi film, ripercorrendo la sua carriera grazie anche alle colonne sonore eseguite dalla Roma Sinfonietta diretta per l'occasione dagli storici compositori delle sue colonne sonore: Franco Piersanti e Nicola Piovani.

Belle le esecuzioni, ovviamente, telefonati gli apprezzamenti per i momenti tratti dalle sceneggiature di Moretti – ripercorse una ad una, da Io sono un autarchico fino all'ultimo Habemus papam.

I momenti più intensi sono state le letture dei diari di Moretti, con le notazioni dei giorni di lavorazione, che rivelano le paure, le idiosincrasie del regista molto simili a quelle dei suoi alter ego cinematografici. Ne esce un Moretti molto vicino alla sua proiezione di celluloide.

Ma soprattutto, emerge un Moretti nuovo: sempre timido e in difficoltà – apparente – di fronte al pubblico ma a fine serata si è mescolato volentieri con la sua gente fuori dall'Auditorium.

Gran finale con il monologo conclusivo tratto da Il Caimano, che ha strappato gli applausi più forti.

Una nota dal vecchio Moretti: due ore e mezzo di spettacolo senza interruzioni, con le mie ginocchia che hanno rischiato di esplodere e il mio sedere completamente appiattito sulla poltrona rossa della Sala Santa Cecilia. Ho l'impressione che il regista ne fosse vagamente compiaciuto o comunque avesse voglia di finire prima possibile: l'intervallo avrebbe prolungato la sua permanenza sul palco.

2 pensieri riguardo “E ora qualcosa di completamente diverso – Moretti concerto Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: