Vai al contenuto

#Trailer park#

Pochi libri mi hanno talmente impressionato da costringermi a scansarli dalla mia vista mentre li leggevo, a darmi i conati di vomito per la capacità di scavarti dentro allo stomaco un solco, darti i capogiri. "American Psycho" è uno di questi… "Carne" è un altro ma il "peggiore" di tutti è "Cecità". in alcuni momenti mi era fisicamente impossibile continuare a leggere, tanto era vero, tanto era sconvolgente , tanto era disgustoso quello che leggevo. Ma non potevo fare a meno di continuare ed immergermi in quell’incubo.

Beh, questo è il trailer del film tratto da quel meraviglioso libro. Io non ho il coraggio di guardarlo. Non so se avrò la forza di andare a vedere il film.

Postate voi un commento e ditemi com’è…

7 pensieri riguardo “#Trailer park# Lascia un commento

  1. Un mio conoscente wannabe sapiente sosteneva che Cecità fosse un romanzo anticinematografico, e che lui non riusciva a immaginarsi una trasposizione.
    Io invece ho pensato subito al contrario, vedendo letteralmente le scene mentre avanzavo con la lettura.
    Ma pensando allo stesso tempo che si sarebbero potute tentare interessanti sperimentazioni.

    Il trailer non mi sembra esattamente all’altezza, mi fa subodorare un po’ di sensazionalismo ed effettismo.
    Ma del resto credo sia difficilissimo riprodurre il perfetto equilibrio che Saramago è riuscito a creare, mescolando generi con uno stile e un tono personalissimi, fino a una vera e propria reinvenzione.

    Speriamo; ma resto un po’ scettico.

    "Mi piace"

  2. Ho visto il trailer un mesetto fa, dopo l’uscita del film a Cannes. Mi è sembrato, dal trailer, che il meraviglioso romanzo di Saramago fosse stato ridotto a una specie di zombie-movies.
    Non so se andrò a vederlo il film… So già che mi farà schifo…
    Spero di sbagliarmi, spero di cuore che sia l’ennesimo trailer truffaldino… ma poco ci spero…

    "Mi piace"

  3. Io ho trovato “Cecità” una bellissima e, per sua natura, “spaventevole” favola gotica…una lucida e spietata visione dell’umanità con tutte le sue miserie e la sua incredibile capacità di ripresa…il film andrò a vederlo, stavolta cercando di non commettere l’errore di crearmi una grossa aspettativa…sono rari i casi di trasposizioni cinematografiche all’altezza del testo letterario…forse solo…”Il Padrino” ma probabilmente perchè il libro…vabbè! Chi l’ha letto mi puo’ capire…spero!;-)
    Ciao
    Col

    "Mi piace"

  4. anche se il tuo intervento è di un bel pò di mesi fa non riesco a non lasciare un commento, dal momento che mi ritrovo perfettamente nelle tue parole

    “in alcuni momenti mi era fisicamente impossibile continuare a leggere, tanto era vero, tanto era sconvolgente , tanto era disgustoso quello che leggevo”

    In certi punti io avevo praticamente la tachicardia e mi tremavano le mani (giuro) per quanto non riuscissi a sostenere quello che stavo leggendo (e visto che sono donna credo che potrai capire a cosa mi riferisco di preciso). Se hai letto il libro vuol dire che hai già superato l’ostacolo principale, cioè quello della “metabolizzazione” di tanto orrore e il film credo che tu lo possa vedere. A dirti la verità LA scena più intollerabile io l’ho saltata…per il resto il film, come è quasi ovvio, non può essere all’altezza del libro, ma cerca almeno di non falsarne troppo il messaggio.

    Il trailer invece è fatto per attirare pubblico….purtroppo : /

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: