
Il Buco – recensione
Il Buco è il racconto per immagini e suoni di Michelangelo Frammartino dell’impresa dell’Abisso del Bifurto, quando nel 1961 un gruppo di giovani speleologi rivelò al mondo una delle sue grotte più profonde.
Cinema, film, serie tv, recensioni e tante altre cazzate
Il Buco è il racconto per immagini e suoni di Michelangelo Frammartino dell’impresa dell’Abisso del Bifurto, quando nel 1961 un gruppo di giovani speleologi rivelò al mondo una delle sue grotte più profonde.
Amsterdam è il film di David O. Russell con Christian Bale, Margot Robbie e John David Washington: tre amici si ritrovano mentre sfuggono a un’accusa ingiusta e finiscono per sventare un mega complotto.
Highlander – L’ultimo immortale è il film del 1986 con Christopher Lambert e Sean Connery che ha dato il via a una saga obiettivamente dimenticabile, che ha fatto dimenticare quanto grande fosse il primo capitolo diretto da Russell Mulcahy.
Nuova puntata del podcast dedicata a Black Adam, film del DC Extented Universe con Dwayne Johnson, Io sono l’abisso, il nuovo film di Donato Carrisi e The Watcher, la serie tv monografica disponibile su Netflix, creata da Ryan Murphy e con Naomi Watts e Bobby Cannavale.
Black Adam è un film del 2022 diretto da Jaume Collet-Serra, regista che incredibilmente torna a fare coppia con Dwayne Johnson dopo il disastro Jungle Cruise.
As Bestas di Rodrigo Sorogoyen con Denis Menochet, Marina Foïs, Luis Zahera e Diego Anido. La recensione.
Jeong-sun è un film di Jihye Jeong, presentato alla Festa del Cinema di Roma 2022
Nicolas Cage si alliscia la pelata con un rasoio a secco, lì dove c’erano milioni di acconciature, niente e Nic ci tiene, si tiene la pelata liscia ogni giorno. Sono le emozioni forti di Butcher’s Crossing. Il western di Gabe Polsky racconta la caccia al bufalo che quasi estinse il mammifero
È il primo film della Festa del Cinema di Roma 2022 che non mi ha fatto venire sonno: Causeway di Lila Neugebauer con Jennifer Lawrence e Brian Tyree Henry.
Immaginate un film della Marvel, un “Doctor Strange nel Multiverso della follia” per esempio, in cui tutta la magia e il mistero e il fascino del multiverso sia lo strumento per condividere un qualcosa di profondo sulla vita. Fatto? Avrete Everything Everywhere All At Once
La Mostra del Cinema di Venezia 2022 è stata un’edizione con tanti spunti cinematografici, artistici e gossippari. Il Brutto Il Cattivo ne parla con Chiara Guida, direttrice del sito Cinefilos.it e co-host del podcast Cinema e…
Crimes of the future è il film di David Cronenberg, una riflessione sull’evoluzione umana con Viggo Mortensen, Lea Seydoux e Kristen Stewart.
Day Shift – A caccia di vampiri è un horror comedy con poco horror e un po’ di comedy che si preoccupa di far pronunciare le battute fighe, divertenti e non convenzionali intrise di cultura pop al suo protagonista, interpretato da Jamie Foxx
La curiosità verso X- A Sexy Horror Story nasce da quella verso il suo regista – l’emergente e promettente Ti West – e dal cast con tre attrici davvero sexy come Mia Goth, Jenna Ortega (che arriva dalla scuderia Disney, povero Pillon) e la boombastica Brittany Snow impegnate nelle riprese di un film porno in una fattoria.
Doctor Strange nel Multiverso della Follia è un film del 2022, diretto da Sam Raimi con Benedict Cumberbatch ed Elizabeth Olsen.
Il 25 giugno 1982 usciva nelle sale americane Blade Runer, il capolavoro fantascientifico di Ridley Scott. Per celebrare i quattro decenni dall’uscita di Blade Runner, ne abbiamo parlato nel podcast Il Brutto Il Cattivo con il critico cinematografico, scritto e professore universitario Roy Menarini
Jurassic World – Il Dominio è il film del 2022 facente parte della saga iniziata da Steven Spielberg nel 1993 con Jurassic Park. In questo ultimo capitolo, i personaggi nuovi … Continua la lettura di Jurassic World-Il Dominio: il podcast
Capisci dalla prima scena che Jurassic World – Il dominio è un casino, quando il mosasauro (o qualsiasi cosa fosse) attacca un peschereggio: classica sequenza incasinata alla Trevorrow in cui non si capisce niente, confusione alimentata per mascherare il fatto che il regista è un incapace.
C’era una volta Noa. Fresh è disponibile su Disney+ e giustamente inizia come una favola, una favolesca commedia romantica. Dicevamo… C’era una volta Noa.
Parliamo di Marvel Studios nel 2022, ma soprattutto di quanto abbiamo visto e vissuto da quando Iron Man arrivò nel 2008 e a 10 anni dall’arrivo di Avengers.
La domanda è: nel 2022 la Marvel puzza?