Vai al contenuto

CategoriaSerie TV

hellbound

Hellbound, la recensione

Hellbound è la serie tv coreana del “ricordati che devi morire”, nel senso che ti appare uno e ti dice giorno e ora in cui morirai.

Squid game, recensione e podcast

Squid Game è la serie tv che vince a mani basse il Premio Sola “La Casa di Carta 2021” di Netflix ovvero la roba di cui parlano tutti con un entusiasmo che è dettato dalla paura di non averci capito un cazzo allora esultiamo e buttiamola in caciara, così che altra gente si affretta a guardalo per non essere tagliata fuori dalle conversazioni.

kate winslet omicidio a esttown

Omicidio a Easttown

Scusa Kate Winslet se ho dubitato e ci ho messo qualche mese a recuperare Omicidio a Easttown, miniserie monografica che inizia come Tre manifesti a Ebbing, Missouri solo partendo dal punto di  vista del poliziotto.

Downton Abbey, Beautiful in corsetto

Downton Abbey è una serie tv britannica in costume, un Beautiful che ce l’ha fatta, una telenovela di classe con la nobiltà inglese e la sua servitù al posto dei latifondisti fasci e i loro schiavi sudamericani, un romanzetto rosa tra le parole “so ricco da fa schifo e nun ciò un cazzo da fa’ tutto il giorno”.

Barry, la recensione di una bella sorpresa

Sbarcato in sordina su Sky e NOW, Barry è una dark comedy su un killer che sbrocca e, reduce dall’ennesima missione assassina, stavolta nell’assolata Los Angeles, decide di frequentare un corso di recitazione, ma i guai, la malavita, gli ammazzamenti e le pallottole continueranno a  inseguirlo, malgrado lui sia convinto di essere una brava persona.

Speravo dei morì prima, la serie tv su Totti, un po’ troppo cinepanettone e troppo poco The Last Dance

Speravo de morì prima è la serie tv che racconta gli ultimi scampoli di carriera di Francesco Totti ed è disponibile su Sky e Now Tv dal 19 marzo 2021. 

Dimenticatevi The Last Dance e qualsiasi epopea sportiva di squadra che abbiate mai visto e amato: Speravo de morì prima è sul conflitto, prima interiore e poi nello spogliatoio, tra il Totti che non vuole rinunciare a essere calciatore e il mondo esterno che cerca di fargli capire che è ora di smettere. 

Come sono i primi due episodi di Raised by wolves?

Raised by Wolves è la prima serie tv di Ridley Scott e parte sul subito col piede sbagliato: androidi algidi che sembrano nascondere qualcosa di mostruosamente umano mentre sono alle prese con un mondo misterioso che sembra nascondere pericoli innominabili e parte subito il deja vu Westworld: oddio, sarà una cagata? 

Wandavision, recensione dei primi due episodi su Disney+

Wandavision è la serie tv Marvel sbarcata su Disney+ lo scorso 15 gennaio. Wanda (Elizabeth Olsen) e Visione (Paul Bettany) vivono insieme da marito e moglie in un meraviglioso mondo ispirato alle sitcom anni Cinquanta, roba come il Dick Van Dyke Show e I Love Lucy. Se aggiungiamo che entrambi hanno dei superpoteri, sembra di vedere un remake di Vita da Strega o Strega per Amore. Però si percepisce che qualcosa non quadra e che quel mondo perfetto, nasconde qualcosa di innominabile.