Dune è il con cui ufficialmente Denis Villeneuve si conferma il costruttore di mondi per antonomasia di questo scorcio di XXI secolo.
Lo stupore che suscita la visione di Dune è qualcosa che il vostro affezionatissimo recensore fa fatica ad esprimere
Dune è il film fantascientifico di Denis Villeneuve, tratto dall’opera letteraria di Frank Herbert.
Quali sono i migliori film da vedere nell’ultimo quarto del 2021?
Nel podcast de Il Brutto Il Cattivo raccontiamo quali sono, secondo noi, i film da non perdere entro la fine dell’anno.
Judas and the Black Messiah è la storia della (breve) vita dell’attivista politico delle Pantere Nere Fred Hampton e del suo “Giuda”.
Da James Gunn, The Suicide Squad – Missione suicida è il sequel-non sequel sulla squadra di supercriminali costretti a salvare il mondo. Costretti a stare dalla parte giusta sotto la minaccia di una capsula esplosiva alla base del cranio, faranno ciò che nessun altro può, soprattutto perché sacrificabili e completamente folli.
Se c’è un merito nello straordinario successo di Parasite, è di aver consentito il recupero di questo capolavoro del 2003 di Bong Joon-ho, Memorie di un assassino.
Fear Street 1994, 1978 e 1666 è la trilogia disponibile su Netflix che reinterpreta Stranger Things con le categorie e gli stilemi dell’horror anni Settanta, Novanta e i titoli classici sulla caccia alle streghe.
The Omen – Il presagio, film del 1976, firmato da quel gran maestro del cinema che risponde al nome di Richard Donner
Dragged across concrete è un poliziesco solido, teso, logorroico che racconta la condizione della classe media americana più di tanto cinema visto negli ultimi anni.
In The Call, Seo-yeon riceve una telefonata dal passato e il suo presente non sarà più lo stesso. Film da vedere.
The Rental inizia come Scappa-Get Out, ti fa credere di essere un film su una storia di corna, di vivere sulla tensione sessuale tra Charles e Mina, o sul presunto razzismo dell’affittuario della casa nei confronti delle origini mediorientali di Mina, o sulla rivalità tra i due fratelli, sullo sfondo di un matrimonio apparentemente in crisi.
Tanto se ne parlò che alla fine arrivò il giorno di Zack Snyder’s Justice League nel mondo e in Italia. Il regista di Man of Steel e 300 ha potuto ripristinare la sua visione della saga dei supereroi DC Comics.
Come è questa Snyder’s Cut di Justice League? Più lungo – 4 ore, sarebbe dovuto essere una miniserie in 4 puntate – più epico, più rallenti, più divino.
Sound of metal, il film su un batterista di musica metal che diventa sordo perché ascolta musica demmerda
Ci volevano Tom Hanks e Paul Greengrass, protagonista e regista di Notizie dal mondo, per vedere finalmente un film bello su Netflix.
Kill Switch, recensione del film con Dan Stevens, in streaming su Prime Video
Su Netflix dal 29 gennaio 2021, La Nave Sepolta è il film con Ralph Fiennes, Carey Mulligan, tratto dalla storia vera del ritrovamento di due cimiteri anglosassoni medievali nel Suffolk
L’esile trama di Ballo Ballo sarebbe potuta servire per una graffiante critica degli anni del franchismo e di qualsiasi censura, invece serve solo a una successione di numeri musicali, travolgenti, ma fragili come le bolle di sapone da soap opera da cui nascono.
La Belle Epoque è il film di Nicolas Bedos in cui un vecchio depresso e mezzo fallito (Daniel Auteuil) con una moglie ancora troppo arzilla (Fanny Ardant), spende un sacco di soldi per rivivere il giorno in cui si innamorò proprio di colei che sarebbe diventata sua moglie.
Peninsula, il seguito-non-seguito dell’acclamato Train to Busan e dell’animato Seoul Station di Yeon Sang-ho. Quattro anni dopo quegli eventi, la Corea del Sud è stata sigillata, l’ultima nave per la fuga si è trasformata in una carneficina, i non infetti che non sono riusciti a evacuare il Paese sono stati abbandonati in balia degli zombie.
Si apre e si chiude sotto un cielo stellato Supernova, il film di Harry Macqueen con Colin Firth e Stanley Tucci, presentato alla 15esima Festa del Cinema di Roma.