
Aniara
Aniara è un film svedese del 2018, classico esempio di come con pochi soldi, tante idee e ispirazione si possano narrare ancora belle storie di fantascienza.
Cinema, film, serie tv, recensioni e tante altre cazzate
Aniara è un film svedese del 2018, classico esempio di come con pochi soldi, tante idee e ispirazione si possano narrare ancora belle storie di fantascienza.
La curiosità verso X- A Sexy Horror Story nasce da quella verso il suo regista – l’emergente e promettente Ti West – e dal cast con tre attrici davvero sexy come Mia Goth, Jenna Ortega (che arriva dalla scuderia Disney, povero Pillon) e la boombastica Brittany Snow impegnate nelle riprese di un film porno in una fattoria.
C’era una volta Noa. Fresh è disponibile su Disney+ e giustamente inizia come una favola, una favolesca commedia romantica. Dicevamo… C’era una volta Noa.
Che sia un omaggio ai film anni Ottanta e al suo importante predecessore è chiaro fin dall’inizio di Top Gun: Maverick. I titoli di testa sono un lungo e gasante videoclip sulle note di Danger Zone dove passano le immagini di F-18 in volo.
La pura maestria di Ridley Scott nel raccontare una grande epopea dentro il cuore nero agli degli Stati Uniti d’America. American Gangster è un film in cui, spurgato dalla spettacolarizzazione dei classici del genere, ci lascia un messaggio profondo su eroi, demoni e sulla malattia morale insita nelle nostre società.
Finalmente un film, una storia e soprattutto dei personaggi vivi e pulsanti di passione e sentimento e idee e vita. Licorice Pizza di Paul Thomas Anderson
In The French Dispatch, come in tutto il suo cinema, per Wes Anderson il rigore formale è come la gravità: una legge della fisica, fondamentale per lasciar dispiegare pienamente la vita
l film di Kenneth Branagh Assassinio sul Nilo segnerà l’inizio del ritorno nelle sale cinematografiche in Italia e nel mondo? Ne parliamo nella nuova puntata del podcast Il Brutto Il Cattivo con la recensione di Simone Zizzari.
Quirinale 2022 per Il Brutto Il Cattivo: il nostro voto all’attore migliore come Presidente.
Puntata dedicata ai film sui “presidenti”: italiani o americani, della Repubblica, del Consiglio o semplicemente quelli che prendono a calci in culo i terroristi che dirottano l’aereo presidenziale.
Draghi, multiversi e star del cinema muto: le serie tv e i film più attesi del 2022 prometto fuoco e fiamme nell’anno appena iniziato. Ecco la nostra top 10
Matrix Resurrections è il quarto capitolo della saga iniziata nel 1999 e che ritorna dal 1° gennaio 2022 dopo che la trilogia si era chiusa nel 2003 con Matrix Revolutions.
Don’t Look Up continua la rivisitazione satirica che Adam McKay sta compiendo del nostro mondo e dell’impero americano.
È stata la mano di Dio è il film del 2021 di Paolo Sorrentino uscito in sala a fine novembre e sbarcato su Netflix dal 15 dicembre.
È stata la mano di Dio si apre con una sequenza impressionante di Napoli
Top ten dei film da vedere durante il Natale 2021. Sarebbe dovuta essere una classifica dei migliori titoli, è diventata una guerra.
Il rischio è di cadere nel trabocchetto del “Miglior Marvel di sempre”, ma la recensione del Vostro Affezionatissimo non può restare indifferente di fronte alle emozioni durante la visione e immediatamente successive alla stessa di Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli.
In The Chaser Ex poliziotto cacciato per corruzione e trasformatosi in un pappone, piano piano riprende le vecchie abitudini investigative per cercare alcune “sue” prostitute misteriosamente scomparse e scopre un serial killer che trucida donne e anziani abbienti.
Freaks Out è il film diretto da Gabriele Mainetti, che prende il genere cinecomics e lo imprime nel DNA della cultura cinematografica e pop italiana ed europea
Due amici litigano per una donna e 800 anni dopo la ferita è ancora aperta. Ieri come oggi, l’opinione della donna non conta. È la storia di The Last Duel, ultima fatica di Ridley Scott tratta dalla (autentica) vicenda dell’ultimo duello per giudizio divino avvenuto in Francia.
Guy (Ryan Reynolds) è un personaggio non giocabile di un videogame online chiamato Free City, il suo destino è assistere alle rapine nella banca dove lavora da parte dei giocatori “umani”. Guy non sa di essere tappezzeria di un gioco online.
C’mon C’mon è il film su uno degli eventi più temuti della storia dell’umanità: dover fare da baby sitter a un bambino per il quale si è sostanzialmente degli sconosciuti.