Prey
Prey è il film di Dan Trachtenberg con Amber Midthunder, quinto capitolo della serie cinematografica Predator.
Prey è il prequel di Predator, disponibile dal 5 agosto 2022 sulla piattaforma Disney+, ambientato nel 1719, in una comunità di nativi americani. La storia ci proietta in una natura ferina, in cui l’animale grosso mangia quello piccolo, prede e predatori danno un contributo alla spietata vita della foresta. Tra di essi i nativi americani e la nostra protagonista Naru (Amber Midthunter), giovane donna che rifugge il ruolo riservato per lei dalle tradizioni della sua tribù – d’ho! un’altra società patriarcale in cui la donna è destinata ad accudire e a curare, anche in virtù delle sue doti e conoscenza del potere delle erbe.
Naru vuole compiere il rito di passaggio all’età adulta e diventare una cacciatrice, come suo fratello non come Buffy. In tale contesto non abbiamo ancora citato il predatore più pericoloso di tutti, il Predator: a inizio film, scopriamo come il bastardo alieno con le treccine si sia fatto dare un passaggio dai suoi amici con l’astronave e lo hanno lasciato per una vacanza in campeggio nella foresta per trascorrere qualche tempo a caccia per collezionare teschi, proprio dove si muove la nostra eroina. Naru intuisce che c’è qualcosa di grosso, spietato e “diverso” che uccide gli altri predatori e decide che quello sarebbe un trofeo perfetto per il suo rito di passaggio.
Prey è il cinema che ritorna alla semplicità: il cacciatore contro le sue prede, tutto reso con delle belle idee visive del regista Dan Trachtenberg, che dopo 10 Cloverfield Lane (e il pilota di The Boys) si trova a suo agio nel lavorare su ciò che non si vede, nel nascondere il pericolo nell’ombra e lasciar lavorare l’immaginazione dello spettatore. Del resto è la lezione e il retaggio di Hitchcock, un cinema fatto di suspence come ne Lo squalo di Spielberg. E Prey ricorda per ampi tratti della sua durata – incredibilmente equilibrata, solo 99 minuti, né pochi, né troppi – proprio Lo Squalo.
Categorie
One thought on “Prey” Lascia un commento ›