Vai al contenuto

Prima visione – Stai interferendo con il mio momento Zen

locandinaBisognerebbe riuscire a fare pace con il 3D e anche per i sequel, anche perchè si finisce sempre a fare i soliti discorsi, quelli della fila della posta. E non voglio neanche sembrare il vecchio che al mercato si lamenta del socialismo. O mia suocera che ce l’ha con Berlusconi. Ma Tron Legacy è un film di una noia mortale, ben infiocchettato, un esercizio di stile visivo che pesca però a piene mani dal passato, come Blade Runner, e quindi alla fine non so neanche se il risultato è di per sé encomiabile o se si tratta del classico nano che poggia sulle spalle dei giganti.
So solo alcune cose di Tron Legacy che vado a riepilogare:

 

  • Il Jeff Bridges di 30 anni più giovane creato al computer, la prima volta che un volto computerizzato si muove su un corpo in carne e ossa, fa cagare;
  • Ho letto in giro di un film intriso di mistica orientale ma a me sembra sostanzialmente un film tanto cattolico, con Nostro Signore, Gesù Cristo, lo Spirito Santo e pure il Diavolo;
  • Dimenticavo, c’è anche la Madonna, ed è bella, sexy e mena pure e ha il corpo di Olivia Wilde;
  • La messa in scena è lodevole ma è tutto tremendamente scuro. Cazzo ci vogliono gli occhiali da vista, altro che occhialini da 3D;
  • Le scene di azione, sia i corpo a corpo che i duelli aerei, sono quanto più scontato e ovvio si sia visto negli ultimi anni;
  • La colonna sonora è davvero molto bella ma 200 milioni di dollari, due copertine di Empire e le mie palle fracassate dai fans del primo Tron è effettivamente troppo per un video dei Daft Punk;
  • Olivia Wilde è bona;
  • Beau Garrett è tanto bona;
  • Michael Sheen ci ricorda che quando non fa Blair sa essere un attore mediocre.

 
 
2**
Ragazzi, state commettendo un grosso sbaglio.

2 pensieri riguardo “Prima visione – Stai interferendo con il mio momento Zen Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: