Vai al contenuto

Scontro tra Titani – Scontro No-D

scontrotratitani

scontro tra titaniDi fronte a un film tanto debole è difficile trovare un solo responsabile e addirittura riderne. Si potrebbe cominciare dalla scelta di affidare un budget da 125 milioni di dollari a un tizio (Louis Leterrier) con nel curriculum L’incredibile Hulk e aver recitato in Asterix e Obelix: Missione Cleopatra (un po’ come affidare la polizia e le questure italiane a un secessionista, pirata dichiarato e chitarrista analfabeta). Potrei parlare del 3-D completamente irrilevante anzi assente, tanto che in numerose sequenze gli occhialetti sono inutili e si può seguire senza. Potrei soprassedere sulla scelta di fare un film per bambini, rinunciando in fase di sceneggiatura a Lawrence Kasdan che voleva un rating R, ovvio indice della volontà degli studios di farne un film per famiglie senza complicarsi troppo la vita.

Però, siccome voglio proprio rovinarvelo, vorrei valutare il livello di attenzione della varie fasi di Scontro tra titani durante l’anteprima cui ho assistito domenica 11 aprile. Ciò comporterà alcuni spoiler, però, considerando che si tratta di un remake di una pellicola molto naif del 1981 ed è ispirato alla mitologia greca, non credo di rivelare, poi, un gran che.

Pronti e via, avvio con prologo sulle vicende degli dei e di come Zeus abbia ottenuto il controllo dell’Olimpo e della Terra imbrogliando Ade. Mielosa ma efficace anche se mi sembra una profezia di quello che farà Silvio con Bossi.

Trovano il ragazzino Perseo in acqua, compare Pete Postlethwaite pieno di capelli ma poi li perde in 5 minuti. Sono i migliori effetti speciali del film: la miracolosa crescita dei capelli di Pete, insieme alle poppe di Gemma Arterton e i suoi prodigiosi cambi di acconciatura e di vestito tra una battaglia e l’altra.

Mentre sono in gita al largo delle coste greche assaporando scampoli di assenza Perseo (Sam Worthington) e la sua famiglia assistono all’abbattimento della statua di Zeus e all’arrivo di Ade alquanto incazzato. Dopo di che, gli dei fanno un consiglio dei ministri sull’Olimpo ripreso dalla telecamera con la calza di Silvio, a dimostrazione di come gente come Liam Neeson, Ralph Fiennes e Danny Huston abbia nascosto la vergogna per aver partecipato a Scontro tra titani sotto barba, parrucca e tanto, tanto fard. A parte che ‘sto Perseo, in 5 minuti di film, ha fatto fuori due famiglie e lo hanno preso prigioniero (portasse sfiga? Altro che semidio, è la Beata Quartina!), il livello di attenzione è “oddio, mi hanno imbustato l’iPhone, non posso giocare a Farmville”.

Preso prigioniero Perseo, la corte del re di Argo si lascia andare a un baccanale, poi arriva Ade, che gli propone una riforma federale dello stato ma in verità punta al semipresidenzialismo. Ho gli occhi a palla e non credo a quello che vedo: un baccanale in Grecia e neanche una tetta. Livello di attenzione: forse era meglio stare a letto con la schiena bloccata a causa di eccesso di festeggiamenti dopo il gol di Vucinic all’Atalanta. Ah scusate, questo è il futuro…

Perseo mette insieme la compagnia dell’anello (ops, scusate, niente anelli, solo spade magiche e cavalli alati) con dubbiosi e riottosi greci. Tutti insieme partono a caccia di donne: le streghe dello Stige. Durante il viaggio, duello con gli scorpioni, arrivano gli uomini pietra vestiti come Morgan Freeman in Robin Hood il principe dei ladri. Livello di attenzione: Stefano: “cazzo, ma è una cazzo di citazione!” –Francesca: “di quale film?” -Stefano: “Robin Hood il principe dei ladri con Kevin Costner, regia di Kevin Reynolds” -Francesca: “Lo sapevo, ho scelto il giorno sbagliato per smettere di mangiare caramelle gommose durante una proiezione”

I nostri eroi scendono negli inferi e vanno in cerca di tal Medusa che a quanto pare un tempo era una gran gnocca alquanto ambita tra uomini e dei. Livello di attenzione: avrei dovuto portare qui i miei nipotini per fargliela pagare perché a Pasqua hanno sporcato la mia macchina a forza di pallonate. Sento Francesca bofonchiare: “Ho scelto il giorno sbagliato per smettere di fumare crack durante le anteprime”.

Gran finale: Pegaso riottoso si fa cavalcare da Perseo. Neeson pronuncia “l’attesissima” frase “Liberate il Kraken”. Livello di attenzione: ma il Kraken non era ne I pirati dei Caraibi? Ma che è uno spin off? Un’altra dotta citazione? Avrò chiuso il gas a casa? Speriamo di sì, altrimenti altro che Kraken, sai che casino? Troverò la fila alla posta domani? Signora mia non ci sono più le mezze stagioni.

Il film è finito e solo alla fine capisco che i titani del titolo non ci sono e non ci saranno mai… ma allora che Scontro tra titani è? Ecco, è proprio questo il punto.

Alla fine del film Francesca mi ricorda che Scontro tra titani è il ritorno insieme sul grande schermo di Liam Neeson e Ralph Fiennes dopo Schindler’s List… ora sì che ho bisogno di fumare del buon crack. La cosa non mi fa mangiare, fino al gol di Vucinic. Ma questa è sempre fantascienza.

 

mezzo buonovanillasky½

Perché, senza l’amaro, amico mio, il dolce non è tanto dolce.

5 pensieri riguardo “Scontro tra Titani – Scontro No-D Lascia un commento

  1. Leggendo la tua divertente recensione ho imparato parecchie cose:il film fa schifo, c'è un cineblogger che infila metacommenti polici nelle recensioni (ottimo; anche se non direi lo stesso se fossero pro-governo, cosa piuttosto difficile comunque visto che un cineblogger berlusconiano fare solo 3 recensioni all'anno:cinepanettone, cinecolomba, cinecocomero), in alcuni cinema imbustano gli iPhone(scandalo!)(scommetto solo quelli, come se gli altri cellulari non potessero fare riprese…)Ah pure la storia della calza di silvio (approfondito via google).p.s. Inquietante l'immaginetta finale.p.s.2 Ti ho aggiunto ai miei feedCiao e complimenti.

    "Mi piace"

  2. @ilgenna: grazie per i complimenti e per la pazienza di avermi letto, torna presto (tu pensa che mi dovrò aggiornare, non so come funziona il feed).PS: i cellulari li imbustano alle anteprime stampa, ti passano anche il metal detector portatile e ogni volta che aziono la mia penna luminosa quelli della security diventanto tutti nervosi e mi guardano in cagnesco. Ma cazzo è una penna (potrebbe seguire una serie di commenti metapolitici ma lasciamo perdere :-D)!!!

    "Mi piace"

  3. Stavolta, ovviamente, le parti più esilaranti erano quelle in corsivo! Ahah, le tue recensioni sono sempre le più forti!! Comunque…visto che escono tipo 23943947 film alla settimana ormai…questo avevo già deciso di non cagarlo di striscio…Ah, sono lontani i tempi in cui volevo e riuscivo a vedermi tutto, anche le peggiori schifezze come queste!!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: