
They Call Me Magic e le docuserie sportive – il podcast
Puntata dedicata ai documentari sportivi che stanno invadendo le piattaforme di streaming. Uno sguardo dal buco della serratura di spogliatoi blindati.
Cinema, film, serie tv, recensioni e tante altre cazzate
Puntata dedicata ai documentari sportivi che stanno invadendo le piattaforme di streaming. Uno sguardo dal buco della serratura di spogliatoi blindati.
Parliamo di Marvel Studios nel 2022, ma soprattutto di quanto abbiamo visto e vissuto da quando Iron Man arrivò nel 2008 e a 10 anni dall’arrivo di Avengers.
La domanda è: nel 2022 la Marvel puzza?
Arriva nelle sale italiane Animali Fantastici – I Segreti di Silente. Come è? Bello? Brutto? Quanto in una scala da Johnny Depp a Mads Mikkelsen? Lo raccontiamo nell’ultima puntata del podcast Il Brutto Il Cattivo.
nostro podcast, in attesa che a Los Angeles si assegnino quelli veri.
The Batman di Matt Reeves riporta nelle strade di una Gotham City rancida e corrotta il Cavaliere Oscuro.
Bruce Wayne/The Batman è interpretato da Robert Pattinson, l’Enigmista è Paul Dano, il tenente Gordon è Jeffrey Wright, Selina Kyle è Zoe Kravitz.
I film e le serie tv più attesi dei prossimi mesi così come li hanno presentati nella spettacolare notte del Superbowl 2022.
l film di Kenneth Branagh Assassinio sul Nilo segnerà l’inizio del ritorno nelle sale cinematografiche in Italia e nel mondo? Ne parliamo nella nuova puntata del podcast Il Brutto Il Cattivo con la recensione di Simone Zizzari.
Quirinale 2022 per Il Brutto Il Cattivo: il nostro voto all’attore migliore come Presidente.
Puntata dedicata ai film sui “presidenti”: italiani o americani, della Repubblica, del Consiglio o semplicemente quelli che prendono a calci in culo i terroristi che dirottano l’aereo presidenziale.
Draghi, multiversi e star del cinema muto: le serie tv e i film più attesi del 2022 prometto fuoco e fiamme nell’anno appena iniziato. Ecco la nostra top 10
L’ultimo giorno del 2021 Netflix ha messo in streaming la quarta stagione di Cobra Kai, la serie tv che racconta come Johnny Lawrence, Daniel LaRusso e John Kreese fanno i conti con la tradizione e il retaggio della saga cinematografica di Karate Kid.
Tornano Neo, Trinity, il Merovingio e l’agente Smith, ma niente è più come prima. Il Brutto e Il Cattivo parlano di Matrix Resurrections assaporando un gustoso Bianconiglio alla cacciatore.
Tempo di classifica dei migliori film del 2021. I cinque film più belli per Il Brutto e i cinque film più belli per Il Cattivo nell’anno che sta per chiudersi, … Continua la lettura di Classifica 2021: i migliori film dell’anno
Si fa presto a dire film di Natale. Il podcast Il Brutto Il Cattivo prova a definirlo insieme al giornalista cinematografico, scrittore, sceneggiatore Andrea Guglielmino per una puntata speciale del nostro podcast.
Ascolta il podcast per la recensione di Diabolik e Spider-Man: No Way Home.
Natale 2021: le serie tv in uscita a dicembre e da vedere o, meglio evitare durante le festività altrimenti vanno di traverso gli spaghetti con le vongole
Top ten dei film da vedere durante il Natale 2021. Sarebbe dovuta essere una classifica dei migliori titoli, è diventata una guerra.
Dopo Squid Game, Netflix fa centro con un’altra serie tv coreana, Hellbound, firmata dal regista di Train to Busan e Peninsula.
Vita da Carlo è la serie tv scritta, diretta e interpretata da Carlo Verdone con un cast ricco di cameo divertenti come quelli di Max Tortora, Morgan e altri ancora.
Due amici litigano per una donna e 800 anni dopo la ferita è ancora aperta. Ieri come oggi, l’opinione della donna non conta. È la storia di The Last Duel, ultima fatica di Ridley Scott tratta dalla (autentica) vicenda dell’ultimo duello per giudizio divino avvenuto in Francia.
Squid Game è la serie tv che vince a mani basse il Premio Sola “La Casa di Carta 2021” di Netflix ovvero la roba di cui parlano tutti con un entusiasmo che è dettato dalla paura di non averci capito un cazzo allora esultiamo e buttiamola in caciara, così che altra gente si affretta a guardalo per non essere tagliata fuori dalle conversazioni.