Vai al contenuto

Godzilla Minus One: recensione, migliori frasi e citazioni

Godzilla-Minus One posterPremiato agli Oscar 2024 con il riconoscimento ai Migliori Effetti speciali, Godzilla Minus One è il film del 2023 scritto, diretto e con gli effetti visivi curati da Takashi Yamazaki, 33esimo Godzilla di Toho, 37esimo film del franchise e il quinto film dell’era Reiwa.


Nei film di Godzilla a stelle e strisce, i titani servono a restituire al pianeta l’equilibrio che, si lascia intendere, gli umani hanno distrutto. Sono il subconscio collettivo, i sensi di colpa per il cambiamento climatico o forse solo un modo furbo di allineare il prodotto al sentire della società (?) o di una parte del pubblico. Un reflusso acido della cultura woke. Gli ultimi film della saga intrecciano la storia di Godzilla con quella di Kong, i mostri sono sempre più grossi, i dialoghi sempre più piccoli, gli umani sono superflui, Godzilla & Kong – Il Nuovo Impero è un film muto con le botte tra mostri enormi. Che sia un riflesso della comunicazione sempre più impoverita in questo nostro tempo di social? Chissà. Si sa che il reflusso provoca mal di gola e tosse oltre che una fastidiosa acidità e pesantezza di stomaco. Come il film di Adam Wingard.

Godzilla Minus One ritorna in Giappone, nel periodo post Seconda guerra mondiale e temporalmente precede di alcuni anni l’arrivo nelle sale del primo Godzilla, la origin story che stigmatizzava il pericolo atomico. Il regista e sceneggiatore Takashi Yamazaki costruisce prima una storia di uomini e donne spezzate, orfani, povertà, macerie, raccontando una nazione distrutta, portando in scena questioni politiche, sociali, storiche.

godzilla-minus-one-recensione-cover

La trama di Godzilla Minus One

Kōichi Shikishima è un kamikaze che non ha portato a termine la sua missione: si è rifiutato di farsi esplodere con il suo aereo sul nemico. Perciò, atterrato su una base di rifornimento, è trattato come un codardo dai meccanici dell’aviazione militare. Insomma diciamo che qualche motivo per essere incazzati ce l’hanno. Quando Godzilla attacca l’isola, il pilota avrebbe un’opportunità di redenzione: salire sul suo aereo e sparare al mostro con le mitragliatrici, ma Shikishima fallisce ancora, sviene e al suo risveglio i meccanici sono quasi tutti morti. Il loro capo, Tachibana, lo umilia, regalandogli le foto dei morti. Diciamo che qualche motivo per essere un tantinello incazzato ce l’ha pure lui. Shikishima porterà le foto a Tokyo con sé, in una città devastata dai bombardamenti: tornato a casa, scopre che i genitori sono morti sotto le bombe degli Alleati. Offre riparo a Noriko e alla orfana affidatale, Akiko. Ammazza che allegria a casa Shikishima. I tre convivono ma lui è roso dal senso di colpa. Così, per provvedere al mantenimento della sua famiglia così particolare, decide di lavorare come sminatore. Nella sua pericolosa attività, affronterà una versione potenziata di Godzilla, modificato geneticamente dagli esperimenti nucleari americani nel Pacifico. Il kaiju distrugge tutto ciò che incontra sulla sua strada nell’indifferenza del governo giapponese e di quello di occupazione americano. Saranno così i cittadini, uniti dietro al piano dello scienziato Kenji Noda, uno con la chioma grigia al vento da Trotsky orientale involgarita dal progressismo storico e razionalista, a trovare la soluzione per uccidere il mostro. Shikishima avrà la sua chance di riabilitazione: falliti i tentativi di Trotsky di distruggere Godzilla facendolo sprofondare in fondo al Mar del Giappone, sarà lui con un aereo prototipo imbottito di esplosivo a lanciarsi nella bozza del gigante per distruggerlo. Viva la potenza militare dell’Occidente.

Godzilla-Minus-One-XL

I temi di Godzilla Minus One

I temi sono chiari: Godzilla è una forza distruttiva; gli uomini provano a ostacolarlo con carri armati, navi corazzate, aerei, tutto l’armamentario classico conosciuto nei film della Toho dagli anni Cinquanta in poi, uno sfoggio di botti ed esplosivi che per lo più fa il solletico al mostro. Sono residuati della recente guerra utilizzati per lo più da ex miligtari, appartenenti alla marina militare imperiale o ingegneri civili. Sono quindi i cittadini che si organizzano per fare fronte contro il nemico. Più interessante l’elemento umano, autentico motore del film: Shikishima è un reietto perché la sua codardia ha infranto il codice militare giapponese, è un traditore della Patria. E francamente se l’imperatore in persona avesse deciso di sputargli in faccia non ci avrei trovato niente di strano. Nel tentativo di portare a termine la sua missione, scoprirà come la guerra abbia cambiato tutto e la vita acquisti un nuovo valore all’interno della società giapponese; il concetto della nuova famiglia nasce dalle macerie della guerra, metafora del nuovo Giappone. Non è una novità invece l’incapacità del governo di dare risposte al pericolo Godzilla, eco del problemi nel paese del Sol Levante al tempo della crisi Covid quando è nata la sceneggiatura di questo Godzilla Minus One è stata scritta o del dramma di Fukushima. La gente si organizza a causa dell’inefficienza delle autorità: un popolo sopravvissuto alla guerra è più forte, più determinato e libero dei preconcetti e l’ideologia dei tempi antecedenti il conflitto mondiale e vince il confronto con il mostro. Una nuova nazione accoglie anche Shikishima, salvo grazie al sedile eiettabile che lo stesso meccanico incazzato ha approntato per lui. Vedi che a volte quelli che ti digrignano i denti sotto sotto sono dei teneri cuccioloni.

godzilla minus one

Le immagini del regista Yamazaki rivelano una memoria latente del recente passato: il fungo atomico, il cratere nucleare, la forza devastatrice del raggio termico di Godzilla: emerge il ruolo della fantascienza di coscienza del nostro tempo di subconscio collettivo. E poi, più importante, in Godzilla Minus One c’è il Godzilla più bello e meglio animato di questo secolo: credibile, devastatore, si muove in maniera magnifica e animato di una forza sua in qualche modo emanazione diretta dei classici degli anni Cinquanta.

Ecco le migliori frasi e citazioni di Godzilla Minus One

Le migliori frasi e citazioni di Godzilla Minus One

Io ti proibisco di morire.

È solo un fatto che è successo.

La guerra non è finita nemmeno per lei, vero?

Senza fare niente non arriva nemmeno un miracolo.

Siamo ingegneri, vogliamo la perfezione

Allora stasera andate a casa: passate più tempo possibile con le vostre famiglie.

La battaglia che ci aspetta non sarà all’ultimo sangue, ma una battaglia che darà un futuro da vivere.

Ragazzino, non essere mai andato in guerra è qualcosa di cui essere gratificati.

Adesso la tua guerra è finalmente finita.

Lascia un commento