Vai al contenuto

Slow Horses, spie per conto di Gary Oldman

Slow-Horses-sorrisi

Brutti e sporchi, ma non troppo cattivi, anzi un po’ tonti.  Sono i “ronzini” dell’MI5 al centro di Slow Horses, serie tv di AppleTv+ con protagonista Gary Oldman. L’attore inglese interpreta Jackson Lamb, a capo di un gruppo di spie talmente pippe, che sono tenute a distanza dalla sede centrale dei servizi segreti inglesi, demandando loro il lavoro sporco, tipo svuotare il secchio della spazzatura di personalità da sorvegliare.

Ma proprio rovistando nella spazzatura di un giornalista dell’estrema destra i ragazzi del “Pantano” (così è chiamata la discarica degli agenti segreti inglesi) si imbattono in un complotto che agita la politica interna.

Gary Oldman è il loro capo, Jackson Lamb: non cambierà camicia e calzini per tutta la durata della serie, insulta continuamente i suoi sottoposti, scureggia, rutta, probabilmente non si fa una doccia da una settimana, sicuramente non si rade, fuma, beve vino, scotch e vodka attaccandosi direttamente alla bottiglia. Con lui il gruppo di agenti segreti che non ti aspetti: pigri, disattenti, distratti, delle vere e proprie pippe. Tutti, tranne River Cartright, quattro quarti di nobiltà, un nonno ex capo dell’MI5 che con Lamb ha in comune un segreto.

La serie tv è disponibile su AppleTv+, sei episodi che non sforano mai l’ora di durata e scorrono veloci, divertenti; i personaggi sono scritti da dio, approfonditi, ognuno ha la sua peculiarità, ognuno ha il suo lato oscuro, ma chi si mangia la scena è lui, Gary Oldman, quando biascica “era mio amico” vi garantiscono un brivido di dolore lungo la schiena. O in una delle chiappe, come direbbe Jackson Lamb. Con lui anche una Kristin Scott Thomas tosta e affilata come roccia. Nel cast anche Olivia Cooke, che sarà in House of the Dragon, lo spin off de Il Trono di Spade, e Jack Lowden, già incontrato  in Dunkirk.

Slow Horses è da vedere. E nella seconda stagione, i cattivi saranno i Russi. Saranno saldati i conti della guerra fredda.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: