
Sanctuary – recensione
Alla Festa del Cinema di Roma vado all’anteprima di Sanctuary nella convinzione che avrei visto Margaret Qualley in lingerie nera, trattando il film il tema dell’incontro tra una escort dominatrix e il suo facoltoso cliente.
Cinema, film, serie tv, recensioni e tante altre cazzate
Alla Festa del Cinema di Roma vado all’anteprima di Sanctuary nella convinzione che avrei visto Margaret Qualley in lingerie nera, trattando il film il tema dell’incontro tra una escort dominatrix e il suo facoltoso cliente.
Sembra il prequel di The Strain, invece Blood Red Sky è un’interessante rilettura sul tema vampiri, disponibile su Netflix.
Immaginate un film della Marvel, un “Doctor Strange nel Multiverso della follia” per esempio, in cui tutta la magia e il mistero e il fascino del multiverso sia lo strumento per condividere un qualcosa di profondo sulla vita. Fatto? Avrete Everything Everywhere All At Once
Dopesick – Dichiarazione di dipendenza è una miniserie tv disponibile su Disney+ con un ricchissimo cast: Michael Keaton, Michael Stuhlbarg, Peter Sarsgaard, Rosario Dawson, Will Poulter e Kaitlyn Dever.
La Mostra del Cinema di Venezia 2022 è stata un’edizione con tanti spunti cinematografici, artistici e gossippari. Il Brutto Il Cattivo ne parla con Chiara Guida, direttrice del sito Cinefilos.it e co-host del podcast Cinema e…
Con il 63esimo episodio di Better Call Saul si chiude l’universo narrativo di Breaking Bad.
Ideata da Vince Gilligan e Peter Gould, Better Call Saul è la serie tv prequel e sequel di Breaking Bad, è la storia di Jimmy McGill, di come passò dall’essere un piccolo delinquente a diventare avvocato del Cartello della droga messicano, del rapporto complicato con il fratello Chuck, di come cedette al Lato Oscuro prendendo il nome sith di Saul Goodman e come entrò in contatto con alcune figure portanti della saga di Breaking Bad come Gustavo Fring e Mike Ehrmantraut
Better Call Saul è la serie televisiva spin-off, prequel e sequel di Breaking Bad, di cui rappresenta un’ulteriore espansione dell’universo narrativo. Ideata da Vince Gilligan e Peter Gould, racconta la storia di Jimmy McGill, di come divenne avvocato, di come cambiò il nome in Saul Goodman e come conobbe alcune figure chiave di Breaking Bad come Gustavo Fring e Mike Ehrmentraut. Jimmy/Saul è interpretato da Bob Odenkirk.
Peaky Blinders è disponibile su Netflix e con la sesta stagione si è concluso il suo corso, ma presto c’è da aspettarsi un film e molto probabilmente degli spin-off.
Ecco le migliori frasi e citazioni della sesta stagione di Peaky Blinders
È la storia di una guerra civile la stagione 6 di Peaky Blinders, disponibile su Netflix, un conflitto che ha ripercussioni sugli equilibri politici nell’Europa degli anni Trenta.
Bullet Train è un film del 2022 diretto da David Leitch, con Brad Pitt, Joey King, Aaron Taylor-Johnson, Brian Tyree Henry, Hiroyuki Sanada, Michael Shannon, Sandra Bullock, Zazie Beetz. Un … Continua la lettura di Bullet Train, il podcast
Crimes of the future è il film di David Cronenberg, una riflessione sull’evoluzione umana con Viggo Mortensen, Lea Seydoux e Kristen Stewart.
Day Shift – A caccia di vampiri è un horror comedy con poco horror e un po’ di comedy che si preoccupa di far pronunciare le battute fighe, divertenti e non convenzionali intrise di cultura pop al suo protagonista, interpretato da Jamie Foxx
Prey è il film di Dan Trachtenberg, quinto capitolo della saga di Predator, di cui è prequel. Prey è ambientato agli inizi del XVIII in una comunità di nativi americani. … Continua la lettura di Prey – il podcast
Nope è il terzo film di Jordan Peele, con Daniel Kaluuya, Keke Palmer, Steven Yeun e Michael Wincott.
Ecco la recensione di Nope.
Prey è il film di Dan Trachtenberg con Amber Midthunder, quinto capitolo della serie cinematografica Predator.
The Gray Man è il film diretto dai fratelli Russo con Ryan Gosling, Chris Evans e Ana de Armas disponibile su Netflix.
È su AppleTv+ dallo scorso giugno, Cha Cha Real Smooth, il film con Dakota Johnson premiato al Sundance 2022.
Aniara è un film svedese del 2018, classico esempio di come con pochi soldi, tante idee e ispirazione si possano narrare ancora belle storie di fantascienza.
The Staircase – Una morte sospetta è la miniserie true crime andata in onda su Sky e NOW, otto puntate che raccontano la storia di Michael Peterson e della morte (assassinio? incidente?) di sua moglie Kathleen.
La quarta stagione di Stranger Things su Netflix ha dato molto da discutere a tutti, appassionati e non della serie sui quattro ragazzini di Hawkins. Nel corso degli anni personaggi, … Continua la lettura di Stranger Things 4 – Il Podcast