Vai al contenuto

Ragazze elettriche: recensione, migliori frasi e citazioni

ragazze-elettriche-serie-amazon-prime-video

Cosa accadrebbe se tutte le adolescenti del pianeta sviluppassero la capacità di dare una scossa elettrica attraverso le mani? Che impatto avrebbe sulla nostra società? Sui rapporti di forza tra i generi e alla politica in generale? Ragazze elettriche è l’adattamento seriale del libro The Power di Naomi Alderman, che la stessa autrice ha curato assieme a Raelle Tucker e Sarah Quintrell.

Ragazze elettriche è disponibile dalla fine di marzo 2023 su Prime Video e racconta la storia di un gruppo di donne di diversa estrazione sociale e geografica e di come “il potere” abbia cambiato la loro vita e il mondo intorno a loro.

ragazze elettricher

Allie (Halle Bush) nasconde dietro il mutismo una situazione di abuso, si “libera” dal suo aguzzino e inizia un viaggio nella Bible Belt del sud degli Stati Uniti, guidata da quella che lei ritiene essere la voce di Dio; Tatiana (Zrinka Cvitesic) è la moglie del premier dello stato immaginario della Carpazia, che assiste alla persecuzioni di genere perpetrate dal marito; Roxy (Ria Zmitrowicz) è la figlia illegittima e ambiziosa di un gangster londinese; lo youtuber nigeriano Tunde (Toheeb Jimoh, già visto in Ted Lasso) inizia a raccontare le storie delle giovani con il potere, è testimone diretto di una ribellione in Arabia Saudita ed inizia a indagare sempre di più sulla storia. Margot (Toni Collette) è la sindaca di Seattle che cavalca l’onda dell’emancipazione femminile spinta dalla figlia Jos (Auli’i Cravalho) che ha sviluppato il potere.

primevideo-thepower-auli-i-cravalho-as-jos-clearly-64254b5698567

Il cuore della storia narrata da Ragazze Elettriche è chiaro: l’emancipazione femminile. È un tema strillato, sottolineato con il pennarello rosso, ma la serie tv funziona, gestisce bene le tante trame, restituendo un quadro mondiale di un’evoluzione della specie in equilibrio tra utopia e distonia. Il mondo è stravolto, forze conservatrici violente si mettono in moto e chi è stato per millenni sottomesso ha fretta e rabbia per conquistare il suo giusto posto nel mondo. Come finirà? Ragazze Elettriche aggancia il pubblico coinvolgendolo emotivamente nelle storie narrate, forse c’è troppo fumo, dalla seconda stagione aspettiamo la sostanza. 

Le migliori frasi e citazioni di Ragazze elettriche

La rivolta inizierà dagli oppressi

Come ti senti quando il resto del mondo vuole raccontarti come si vive nel tuo paese?

A volte il cambiamento è uno schifo. 

Quelli che chiedono la pace sono i primi a causare dolore

Lascia un commento