Vai al contenuto

Star Wars: Il Risveglio della Forza. Episodio IV? Con SPOILER

star wars 7‘Sta cazzo de Repubblica è in pericolo ancora una volta. Basta che Luke Skywalker si prenda una vacanza per andare a vedere le antiche chiese celtiche abbandonate in Irlanda che tutto va a rotoli. Che poi a me sarebbe interessato lo Star Wars Episodio 6 e mezzo-La Boschi riforma il Senato della Repubblica, per capire cosa cazzo è successo. E’ colpa di Renzi? I 5 Stelle hanno preso il potere e hanno chiesto gli scontrini a tutta la Galassia?

Il Lato Oscuro ha di nuovo preso il sopravvento. Interessante, uno stormtrooper (John Boyega) si risveglia dal torpore e si ribella alla sua schiavitù. Questa è l’unica cosa figa del film e state proprio attenti: Finn (che poi sarebbe Fn2187) dà di matto, ha un attacco di panico, secondo me se fa la pipì pure nell’armatura e diserta dopo aver stretto tra le braccia un compagno morente che lascia un’impronta insanguinata sul suo casco: la cosa migliore del film.

A questo punto idea luminosa: J. J. Abrams decide di girate il remake al quadrato di Episodio IV-Una nuova speranza, un colpo di genio Disney per farmi tirare di nuovo fuori i soldi per rivedere in sala una roba che ho già in dvd e che dal 1977 è stata riportata in sala in varie versioni almeno due volte, rimescolando le carte, tirando fuori il modernariato con gli scacchi con cui giocavano Chewbecca e R2D2, la palla per l’allenamento di Luke, un messaggio importante da affidare a un droide, la ripetizione addirittura di intere battute, i pub coi musicisti, il Millenium Falcon è “un pezzo di ferraglia”, Han Solo che spara alle serrature invece di aprirle…. Potrei continuare. Il risveglio della Forza è Una nuova speranza più oscura, con i toni di Episodio V e forse del III. Anche scenograficamente: c’è il pianeta desertico, quello di ghiaccio e il lussoreggiante. E poi: la ricerca di un mentore che possa insegnare i segreti della Forza e la morte per mano del figlio di colui che avrebbe potuto rappresentarlo. Stona che, tanto tempo fa in una galassia lontana lontana, avvenisse tutto intorno alla famiglia Skywalker, massacratori di Tusken, gentaccia che proveniva dall’angolo più infame dell’universo e che Qi Gong ha tirato fuori dalla polvere per rovinare il mondo. Tutta ‘sta storia con figli, nipoti, mariti separati, cognati scapoli impenitenti, grazie anche a dei dialoghi al limite del patetico (“Sei un brav’uomo” e tutti quelli tra Leia e Han), che fa molto Beautiful e a tratti Un posto al sole.

Ma come è ‘sto Star Wars? È un buon film, sia chiaro, con una forte unità narrativa che tiene insieme una storia che è Episodio IV-Una nuova speranza, rivista corretta, ammodernata, con tutti gli snodi fondamentali e le citazioni per piacere ai fan della trilogia originaria e con il passaggio di consegne a una nuova generazione (simbolica la spada che la recalcitrante Rey/Daisy Ridley prima rifiuta di impugnare, poi usa per difendere l’amico Finn e infine vuole riconsegnare al legittimo proprietario); una generazione che in sostanza sarà impegnata a combattere le stesse guerre dei padri, gli zii, i mentori, gli Jedi. Belle le scene di battaglia tra caccia stellari (anche se non posso perdonare al doppiaggio, tra le tante cose che non vanno, la resa in Ala X di X-Wing, siate maledetti), i duelli con la spada laser sono coreografati in maniera molto essenziale, niente a che vedere rispetto a quelli visti nella seconda trilogia anche se è vero che lì erano scontri tra maestri Jedi e Sith, qui Finn la impugna come una mazza da baseball, Rey usa la mossa di Éowyn che uccide il Nazgul-Re stregone di Angmar; Ren/Adam Driver, che ha studiato prendendo lezioni dall’unico   Maestro Jedi rimasto nella galassia, è suonato come una zampogna, infine sfigurato da una ragazzina che non aveva mai visto una spada laser fino al giorno prima.
(Dovete sapere che trent’anni dopo la fine de Il ritorno dello Jedi, la Forza va via come il pane, ce l’ha Rey che praticamente da niente riesce a rincoglionire i trooper e farsi liberare e pure Finn, un risveglio che sarà merito del Primo Tempio Jedi dove è fuggito Luke sull’isola di Alicudi?)
Del resto è una Galassia lontana, lontana in cui uno psichiatra junghiamo farebbe un sacco di soldi tra ragazzini viziati che indossano la maschera per essere come il nonno e leader supremi con ologrammi giganteschi che evidentemente nascondono insicurezze sulle dimensioni del loro pene.
Vorrei soffermarmi sul casting di Adam Driver: una scelta, a mio modo di vedere, perfetta; un viso equivoco, genericamente predisposto al lato oscuro, orribile: quando si è tolto la maschera, ho visto gente girare la testa dall’altra parte, mia moglie ha urlato dallo spavento “un infelice!” ed era proprio la sua faccia, senza trucco, hanno solo nascosto le orecchie dietro i capelli, per decenza, evidentemente il ragazzo è stato partorito tirandolo per le orecchie poverino, Dumbo je fa na pippa; nel film di Baumbach, Giovani si diventa, Driver aveva proprio questo tono ambiguo, in bilico tra bene e male, uno spiccato viscido lato oscuro che lo ha reso perfetto nella scena della passerella con Han Solo.
Cosa mi è piaciuto? Ripeto, la forte identità narrativa, insomma è un film vero, mica quell’accozzaglia di situazioni della seconda trilogia; ho amato che l’eroe sia una ragazza: sarà perché sono padre di una bambina e in un mondo che vuole imporre alle donne di indossare il velo e tornare al Medioevo, la cosa più interessante di questi ultimi anni al cinema sono le donne forti che prendono in mano il loro destino e addirittura salvano i maschi, vorrei che mia figlia fosse così forte da avere il coraggio per impugnare una spada e difendere quello che di giusto e di buono c’è in questo nostro mondo, anche se vorrei tanto non fosse costretta a farlo. Mi sono piaciuti gli attacchi di panico del trooper Boyega anche se, passato quello, Finn ha esaurito la sua funzione, diventando solo un mezzo per altre situazioni.
Belle le parole di Kylo Ren ad Han Solo quando dice “Cosa posso fare per questa pena che ho dentro?”. Mi ha ricordato il trailer di Quo Vado? che avevo visto poco prima dell’inizio di Star Wars -“Dottore, avverto un senso di vuoto, insoddisfazione, un senso di tristezza che mi attanaglia l’esistenza”.“Fatti dare una botta da tuo marito che tutto parte da lì, sempre”. Pensate se Han avesse risposto al figlio “Fatte ‘na trombata con Rey e te passa tutto figliolo, così dai ‘na temperata alla tua de’ spada e smetti pure de giocà co’ quelle laser”.
Nota finale, il tifo in sala e l’applausometro: vincono Han Solo e Chewbecca (devo dire, ridotto a una palla di pelo che fa espressioncine), segue Leia (vogliamo parlare di come è invecchiata male Carrie Fisher? Se provano a incartacce er pesce co’ quella faccia il pesce morto se rifiuta e scappa, altro che Forza, ma, soprattutto, una che non recita ormai da anni e scrive solo libri, e sullo schermo si è visto forte, un personaggio ridotto a pronunciare frasi indecenti e dispensare abbracci), mentre Luke non se lo è cagato nessuno, giuro, neanche un applauso. Forse la gente era esausta.
LA BATTUTA
L’appartenenza che cerchi non è dietro di te ma davanti a te.
Questo giro niente voti.. Non si dà un numero all’amore

4 pensieri riguardo “Star Wars: Il Risveglio della Forza. Episodio IV? Con SPOILER Lascia un commento

  1. (SPOILER) Sì tutto bello tutto giusto ma se moriva la madre invece del padre era meglio. Solo che mi sa che Harrison gli ha detto: a JJ, me ce freghi, ma una volta sola. Io fino al 2020 a fa ste cazzate no, ho già dato. Poi devo fare Indy 5, mica posso perdere tempo co sti cazzo di Skywalker.

    Piace a 1 persona

  2. Più che altro si levava di mezzo una che non ha mai recitato in vita sua. Stesso discorso per Hamill. Han solo è Star Wars e anche questo episodio lo dimostra, così come la sua assenza nei prequel. E’ un rischio enorme.

    Piace a 1 persona

Rispondi a JackCancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: