Elenco dei motivi per cui amo i film di Indiana Jones
- “Non sono gli anni, sono i chilometri”;
- “Ti ho già detto di non chiamarmi più Junior!”;
- “Ah, il dessert! Cervello di scimmia semifreddo!”
- Il cappello, la frusta e il nome: Indiana Jones;
- L’inimitabile scena dello spadaccino egiziano abbattuto con un colpo di pistola: perfetta;
- Non contento, ne “Indiana Jones e Il tempio maledetto” gli spadaccini sono due e Indiana non ha la fida pistola, ma se ne libera con una epica scazzotata;
- Tutti i primi 20 minuti de “I predatori”, le trappole da evitare nel tempio, la fuga inseguito dalla pietra rotolante fino al serpente che attende sull’aereo…;
- L’atterraggio con il canotto gonfiato in volo dopo essersi gettati dall’aereo in avaria ne “Indiana Jones e Il tempio maledetto”;
- Attori di “fortuna” reclutati al volo per chiudere le scene: il produttore esecutivo che guida il caccia tedesco ne “I predatori”; nel secondo film c’è George Lucas nel ruolo di un missionario, Steven Spielberg in quello di un turista all’aeroporto e Dan Aykroid che accoglie all’aeroporto Indiana e Willie;
- Le invidiabili trovate comiche come il misterioso strumento di tortura di Toht che si dimostra essere un appendiabiti;
- La mosca (e non fate finta di non sapere di cosa sto parlando);
- I duetti padre/figlio, Ford/Connery in “Indiana Jones e l’ultima crociata”; Un esempio:
-Henry Jones: “Stanno cercando di ucciderci!”
-Indiana Jones: “Lo so papà!”
-Henry Jones: “Beh, è una nuova esperienza per me.”
-Indiana Jones: “A me capita sempre…”; - Quelle chicche per malati come la sagoma di R2-D2 che compare, nascosta tra gli ideogrammi egizi ne “I predatori dell’arca perduta” o il “Club Obi Wan” dove si svolge l’apertura de “Il tempio maledetto”;
- Quelle piccole citazioni d’amore per il cinema di un’altra epoca, possibilmente anni ‘30 e ‘40 (il percorso dell’aereo riproposto su di una cartina, l’ombra di Indiana sul muro della locanda di Marion, ecc…);
- Il tema musicale di Indiana;
- La fuga attraverso le miniere stile inseguimento sulla luna di Endor ne “Il ritorno dello Jedi” ne “Il tempio maledetto”.
To be continued…
Categorie
ti sei dimenticato…”la X non e’ il punto dove scavare” presto seguito da “la X e’ il punto dove scavare!!!”…ma la mosca non l’ho capita!!!!!
Giovanni 🙂
"Mi piace""Mi piace"
è la mosca che compare nella scena degli scavi al pozzo delle anime e che si poggia sulla giacca e il viso di Belloq…
"Mi piace""Mi piace"
sono tre chicche, anche se il secondo lo trovo inferiore agli altri, se non altro per la urlatrice…
aspetto trepidante …
(tenendo anche conto che, per me, nel terzo ci stanno due tra gli uomini piu’ affascinanti della storia del cinema messi assieme)
chiamatelo scemo il professor Elsa Schneider!
"Mi piace""Mi piace"
Vogliamo mettere anche Hitler che firma l’autografo o Sean Connery che spara al suo stesso aereo? Ma sono così tante che proprio non me le ricordo manco tutte!!!!
"Mi piace""Mi piace"
mitica è anche la battuta “parla nel sonno”, quando indiana comprende che il padre è stato a letto con Elsa… poi pure elsa merita…
"Mi piace""Mi piace"
Mi unisco a questo gruppo di innamorati del Professor Jones: secondo me ve ne siete scordata una di battute indimenticabili: il flash beck con cui inizia l’ultima crociata…quando indiana è un ragazzino e l’esploratore che gli regala il suo capello gli dice: “Oggi hai perso ragazzo, ma non è detto che debba piacerti.”Pelle d’oca!Bellissimo il blog…complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
@FilippoRed: grazie a te per esserti unito a noi e passa di qui spesso!!!
"Mi piace""Mi piace"
Passeremo di qui spesso…visto il vostro amore incondizionato per Indiana abbiamo anche inserito il link al vostro blog nel nostro…se vi va passate a trovarci http://plumbeo.splinder.com/
Oggi finalmente è il gran giorno!!!
"Mi piace""Mi piace"
E perchè queste:
“Senza biglietto!” nel terzo
“Scusi signore, non avrebbe qualcosa di più semplice? Non so un brodino?” nel secondo
e “I datteri fanno male!” nel primo:
SPETTACOLO SPETTACOLARE!
Bel blog, complimenti!
Valentina
"Mi piace""Mi piace"
Grazie valentina anche il tuo niente male… tra l’altro: ma lunedì eri all’adriano per l’anteprima?
"Mi piace""Mi piace"
@FilippoRed: anche io ho inserito il tuo link. Grazie e a presto
"Mi piace""Mi piace"
Ciao!
SI si ero nella sala 4 dell’Adriano!
Nella penultima fila a destra.
C’era un mare di gente, addirittura in molti si sono seduti sugli scalini!
Ciaoooo!
"Mi piace""Mi piace"
allora guarda non eravamomolto lontani l’uno dall’altra… la mia penna luminosa ha innervosito molto i tizi della sicurezza…
"Mi piace""Mi piace"